Reparto Pescheria

Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › Come curare le piante grasse durante l’estate

LE MILLE IDEE DI FLORA

Come curare le piante grasse durante l’estate

Come curare le piante grasse durante l’estate

Nel precedente articolo avevamo visto come curare le piante grasse in inverno, ora invece grazie all’arrivo della bella stagione, vediamo insieme come prendersene cura durante l’estate.

Esposizione

Anche durante il periodo estivo le piante grasse necessitano di luce e di una buona esposizione. L’ideale sarebbe posizionarle in una parte del terrazzo luminosa ma non esposta alla luce diretta e neanche ai colpi di sole tipici delle ore più calde della giornata. Per le piante particolarmente grandi cercate di prevedere una copertura con tessuto ombreggiante, mentre i vasi più piccoli riparateli sotto le piante più grandi.
Ricordatevi comunque che sopportano temperature oltre i 30° per poi riposarsi durante la notte.

Irrigazione

Mentre durante l’inverno le annaffiature sono abbastanza rare, durante l’estate dovrete aumentare la frequenza e somministrare l’acqua una o due volte a settimana, in base alla temperatura complessiva.
In linea generale le piante grasse vanno innaffiate solo a terreno asciutto e solo questo dovrà essere bagnato; assolutamente mai le foglie, altrimenti rischierebbero di marcire.

Terreno e concimazione

Il terreno specifico anche in estate deve essere acido, poroso e ricco di sabbia, così da lasciar passare aria e acqua.
Potete prepararlo mescolando terra di campo, sabbia e terriccio di foglie in modo da ottenere un buon apporto organico ed un composto ben drenante.


Ti potrebbe interessare anche:

  • Semplici Consigli per Pulire le Piante in Casa

    Semplici Consigli per Pulire le Piante in Casa

    Le piante in casa sono quel tocco in più capace di...

  • 5 spezie autunnali: come usarle e i loro benefici

    5 spezie autunnali: come usarle e i loro benefici

    Alcune spezie sono tipicamente autunnali, i primi freddi...

  • Energia ed emozioni dai colori dei fiori

    Energia ed emozioni dai colori dei fiori

    Durante il cambio di stagione capita spesso di sentirsi...

  • Cannella: mille usi creativi per il Natale!

    Cannella: mille usi creativi per il Natale!

    Un altro Natale è in arrivo ed è tempo di preparativi...

  • Piante aromatiche in cucina

    Piante aromatiche in cucina

    Allestire una cucina ben organizzata e ricca di piante...

  • Prendersi Cura del Bambù della Fortuna

    Prendersi Cura del Bambù della Fortuna

    Il Bambù della Fortuna, conosciuto in Italia anche...


© Copyright 2016 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Progetto Originale T&RB//Group

Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad

Scarica il Report Annuale della nostra
cooperativa per l’anno 2019.

Report Annuale PAC2000A