Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › Frutti di bosco: come usarli per la salute e la bellezza

LE MILLE IDEE DI FLORA

Frutti di bosco: come usarli per la salute e la bellezza

Frutti di bosco: come usarli per la salute e la bellezza

L’estate è la stagione ideale per raccogliere e consumare i frutti di bosco. Infatti, se avete la possibilità, potete consumarli freschi oppure congelarli per riutilizzarli a seconda delle vostre esigenze.
I consigli generali sono di lavarli prima di consumarli e di farli bollire un minuto (se si tratta di frutti di bosco importati).
Molti li classificano come “superfood”, cioè quegli alimenti che hanno notevoli benefici per la salute. In effetti, è proprio così, perché i frutti rossi sono un vero toccasana per l’organismo…e non solo.

Gli effetti benefici per la salute

More, lamponi, ribes, mirtilli e fragoline sono ricchi di antiossidanti, fibre, acido folico, sali minerali, vitamine A, B e C e contengono pochi grassi e calorie. Inoltre, grazie all’elevato contenuto di acqua, si rivelano un ottimo alimento rinfrescante proprio in estate. Ecco qui di seguito i benefici di questi frutti per la salute del nostro organismo:

  1. aiutano a regolare le funzioni intestinali
  2. mantengono stabile il livello di colesterolo
  3. prevengono l’invecchiamento
  4. aiutano a risolvere le infezioni (specie quelle delle vie urinarie)
  5. migliorano la memoria
  6. contrastano le infiammazioni
  7. abbassano la pressione
  8. riducono il rischio di Alzheimer
  9. svolgono un’azione disintossicante e diurente
  10. combattono la stanchezza oculare (soprattutto i mirtilli)

In cucina

Ci sono molti modi per consumare i frutti di bosco, come ad esempio aggiungerli allo yogurt magro per colazione, oppure mixarli per ottenere dei sani frullati rinfrescanti.
Non mancano neanche le ricette golose ai frutti rossi, come i cupcake al cacao, ma anche una variante leggera del tiramisù con ricotta e yogurt invece che mascarpone.
Per realizzarlo ti serviranno:

  1. 100 g di yogurt (meglio se greco)
  2. 200 g di ricotta
  3. 100 g di mirtilli
  4. 100 g di lamponi
  5. 30 g di zucchero a velo (se lo desideri)
  6. pavesini
  7. caffè

Procedimento: prepara la crema unendo yogurt, ricotta e zucchero. Poi taglia a pezzetti i pavesini, bagnali con del caffè e mettili in fondo a dei bicchieri. Puoi aggiungere la crema sia con un cucchiaio che con una sac à poche; poi metti altri pezzi di pavesini e ricopri ancora con la crema. Infine guarnisci con i frutti di bosco.

Un’altra soluzione è quella di preparare dei cubetti di ghiaccio con acqua e vari frutti rossi per poterli usare nei cocktail o altre bevande rinfrescanti, soprattutto in estate.

Per la tua pelle: maschera nutriente ai frutti di bosco

I frutti di bosco non sono buoni soltanto da mangiare, ma fanno bene anche alla nostra pelle. Infatti, grazie al contenuto di vitamina A e C prevengono gli arrossamenti e donano più luce al viso. Per questo sono spesso usati per la realizzazione di creme e maschere che, se vuoi, puoi fare anche tu a casa.
Bastano pochi passaggi per creare la tua maschera nutriente ai frutti di bosco.

Ecco gli ingredienti: 1 cucchiaio di yogurt magro, 7/8 lamponi, 6 fragole di bosco, 2 cucchiai di ribes.

Preparazione:

  1. frulla i frutti rossi finché non ottieni una crema densa e poi aggiungi lo yogurt
  2. stendi il composto sul viso dopo averlo pulito bene (evita il contorno occhi e gli angoli della bocca)
  3. lascia la crema così per circa 15 minuti
  4. trascorso il quarto d’ora, prendi un dischetto di cotone per eliminare la crema; poi risciacqua il viso
  5. se vuoi, dopo la maschera, puoi applicare una crema idratante giorno (o notte) per completare il tuo momento di relax

 

 

 


Ti potrebbe interessare anche:

  • Il fiore ideale per la festa dei nonni

    Il fiore ideale per la festa dei nonni

    Il 2 ottobre è quasi arrivato. Pronti per la Festa...

  • Cannella: mille usi creativi per il Natale!

    Cannella: mille usi creativi per il Natale!

    Un altro Natale è in arrivo ed è tempo di preparativi...

  • Autunno e i segreti della Castagna

    Autunno e i segreti della Castagna

    La castagna è un alimento prezioso dal punto di vista...

  • Cosa fare ad agosto per il tuo giardino

    Cosa fare ad agosto per il tuo giardino

    L'estate è in pieno svolgimento e ciò significa che...

  • Arredare il Bagno con Piante e Fiori

    Arredare il Bagno con Piante e Fiori

    Per rendere più vivaci le nostre case, capita spesso...

  • 5 idee creative per un albero di Natale

    5 idee creative per un albero di Natale

    Novembre è iniziato da pochi giorni, ma in giro si...


© Copyright 2023 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Realizzato da T&RB//Group

Scarica il Report Annuale della nostra
cooperativa per l’anno 2021.

Report Annuale PAC2000A
Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad