Il Prosciutto Crudo di Parma Devodier è un prosciutto perfetto, bilanciato nella parte magra e grassa. La fetta di colore rosato intervallata dal bianco del grasso succoso, l’aroma fragrante e il gusto delicato sono da oltre 50 anni i punti di forza di questo crudo impeccabile. Disponibile con e senza osso.
Il Prosciutto di Parma è il caposaldo della collezione Devodier, un prosciutto stagionato su scalere in legno d’abete nelle più pregiate ed esclusive cantine sotterranee, che da oltre 60 anni sono riservate solo alle più lunghe affinature e capaci di imprimere una firma unica su ogni prodotto. Una linea dall’intensità aromatica altamente strutturata e corposa in cui tutte le variegate note gustative della stagionatura classica sono portate al massimo e si intrecciano con la dolcezza intensa e squisita che ne è la firma.
La zona tipica di produzione è la zona collinare Parmense, dove la vocazione agroalimentare ha origini antiche. Le prime popolazioni che si sono dedicate alla caccia e all’agricoltura, insediandosi presso i principali corsi d’acqua del territorio, risalgono addirittura al Neolitico. Proprio in quest’epoca nascono anche le prime forme di allevamento: ovini, suini e bovini. I salumi inizialmente non vengono concepiti come un alimento vero e proprio bensì come un metodo di conservazione della carne macellata. A distanza di molti secoli oggi Parma e la sua gastronomia rappresentano uno dei fiori all’occhiello dell’Europa.
Prima di essere un’azienda, Devodier è una famiglia: da generazioni lavoriamo per trasformare ogni nostro prodotto in un capolavoro di gusto. Tecnica, territorio, materia prima ed esperienza sono importanti, ma quello che fa davvero la differenza è il nostro amore per una professione nobile e antica: questo è l'ingrediente speciale che rende unici i nostri salumi. L’azienda Devodier oggi vanta due stabilimenti: lo storico di Lesignano de’ Bagni, dove lavoriamo il prodotto fresco e il nuovo stabilimento di Pilastro di Langhirano in cui avviene l’affettamento a fetta mossa con le migliori tecniche d’avanguardia e qualità.
Da sempre indissolubilmente legata al territorio parmense, la famiglia è impegnata fin dal 1700 nel settore della carne a partire dall’allevamento del bestiame. Nel 1800 la famiglia inizia l’attività di macellazione, già allora incentrata sull’eccellenza. Agli inizi del 1900, seguendo la naturale evoluzione del settore, la famiglia inizia a lavorare i salumi, sfruttando secoli di tradizione e la conoscenza perfetta della materia prima. Negli anni ‘50 Enrico Devodier decide di inseguire il suo sogno: si sposta dalla città di Parma, dove costruisce le antiche cantine che sono ancora oggi il nucleo inimitabile dello stabilimento attuale.