Bavetta di bovino

Bavetta di bovino
Caratteristiche
Prodotti: Macelleria
Tipologia: Rossa
Classificazione: Bovini
Introduzione

La bavetta, chiamata anche bistecca di fianco, presenta delle fibre longitudinali molto grossolane, ma ha un sapore succulento e perfetto per la griglia. Grazie al suo sapore deciso, alla versatilità in cucina e all’ottimo rapporto qualità/prezzo, la bavetta è una carne molto apprezzata sia nell’uso domestico che nella ristorazione.

Descrizione

La Bavetta di bovino, conosciuta internazionalmente come Flank steak, è un taglio ricavato dalla parte inferiore dell’addome del bovino, precisamente nella zona del muscolo obliquo addominale esterno. Si presenta come una lunga e piatta striscia di carne, con fibre muscolari evidenti e allineate, caratteristiche che le conferiscono un gusto intenso e carnoso, tra i più saporiti della parte posteriore dell’animale. La sua tessitura grossolana e fibrosa la rende perfetta per cotture rapide e ad alta temperatura, come alla griglia o alla piastra, ed è particolarmente indicata se affettata sottilmente contro fibra, per esaltarne la tenerezza.

Territorio

La bavetta può essere ottenuta da qualsiasi razza bovina, ma la qualità del prodotto dipende fortemente dall’allevamento. È particolarmente pregiata se proveniente da razze autoctone, che crescono in pascoli ricchi e controllati, contribuendo a migliorare la tenerezza e il gusto della carne.

Storia e Curiosità

Un tempo considerata un taglio “minore” ed economico, la bavetta era tradizionalmente destinata a piatti rustici e popolari. Tuttavia, negli ultimi decenni ha vissuto una rivalutazione gastronomica, grazie alla riscoperta della cucina autentica e alla crescente attenzione verso i tagli “secondari”, più sostenibili ma ricchi di sapore. La sua fama si è diffusa anche a livello internazionale, soprattutto grazie alla cucina americana e tex-mex, dove la bavetta viene spesso marinata con spezie e lime, cotta al sangue e affettata finemente per essere servita in sandwich, wrap o fajitas, esaltando al massimo le sue caratteristiche organolettiche.