Broccolo Romanesco

Broccolo Romanesco
Caratteristiche
Prodotti: Ortofrutta
Tipologia: Piante E Fiori
Stagione: Inverno
Origine: Tradizionale
Introduzione

Il broccolo romanesco è un ortaggio molto conosciuto nel Lazio...

Descrizione

Il broccolo romaneso è un ortaggio rustico, di medio volume e con una buona resistenza al freddo, sia della pianta che del corimbo. La cosa che più colpisce del broccolo romanesco è la caratteristica forma dell'infiorescenza composta di tante piccole rosette disposte a spirale e su diversi livelli e che riproducono la forma principale ripetendosi con regolarità. Altro dettaglio significativo: il colore verde brillante e uniforme.

Varietà

Il broccolo romanesco, Brassica Oleracea var. italica, è una varietà di cavolo broccolo. Esistono diverse varietà di broccolo e si distinguono tra loro per la provenienza e per l’aspetto: quello romanesco è simile ad un cavolfiore ma con le punte più sporgenti e di colore verde intenso.

Storia e Curiosità

Pare che il broccolo romanesco sia originario dell’Asia Minore e che poi, grazie ai commercianti di spezie e tessuti, fu introdotto in Italia. Il nome broccolo deriva da “brocco” ovvero il germoglio. Una caratteristica di tutti i broccoli è l'odore sgradevole dato dallo zolfo presente nei loro tessuti. Per evitare questa problematica, basta mettere il succo di un limone nell’acqua di cottura.