Il Carciofo Spinoso di Sardegna DOP si produce in molti comuni della regione, ha un cuore molto tenero.
Il Carciofo Spinoso di Sardegna DOP ha una forma allungata, un colore verde brillante con delle striature viola. Il nome particolare deriva dal fatto che presenta delle spine gialle sulle foglie (brattee). Al palato risulta croccante ma anche tenero. Il sapore è un giusto mix tra amaro e dolciastro. Data la sua delicatezza, è bene conservarlo in un luogo fresco, preferibilmente in frigorifero, e consumarlo in pochi giorni. Il carciofo è ricco di ferro, sodio, carboidrati e polifenoli e ha proprietà antiossidanti, diuretiche e regola l'intestino.
Non esistono varietà.
Il carciofo spinoso era già conosciuto al tempo dei Fenici e le prime coltivazioni in Sardegna risalgono ai primi del '900. Più tardi la produzione si diffonderà capillarmente in tutta la regione, permettendo al carciofo di essere esportato anche fuori regione.