I Cavolini o Cavoletti bruxelles appartengono alla famiglia delle brassicacee...
La pianta ha un fusto eretto alto fino a 1 metro, con delle foglie alterne e di colore verde brillante. Lungo il fusto, che termina con un ciuffo, altre foglie portano all’ascella dei germogli arrotondati: sono proprio i cavoletti di bruxelles. Il cavolino che si mangia somiglia al cavolo cappuccio ma in scala molto ridotta, hanno un diametro di circa 3 centimetri. Una pianta può produrre fino a 35 germogli sopportando bene i climi piuttosto freddi.
Il cavolo di bruxelles comprende numerose varietà che si differenziano in base alle diverse stagioni e ai diversi climi.
Questo ortaggio è ampiamente diffuso nei Paesi del Nord Europa e negli ultimi anni comincia ad essere più presente anche nelle tavole e negli orti italiani. Per quanto riguarda la loro coltivazione, i cavolini di bruxelles hanno esigenze similari a quelle della verza, del cavolo nero e dei broccoli.