Cipolla Borettana

Cipolla Borettana
Caratteristiche
Prodotti: Ortofrutta
Tipologia: Piante E Fiori
Stagione: Estate
Origine: Tradizionale
Introduzione

La cipolla borettana oggi è molto diffusa nella zona di Parma...

Descrizione

Il bulbo di questa cipolla ha una forma piatta, non molto grande, e di colore bianco; ha un sapore abbastanza leggero e delicato. Si conserva molto bene tutto l'anno e spesso viene consumata cruda poiché esistono dei bulbi più piccoli che caratterizzano le cosiddette cipolline sott'olio (o sottaceto). Questa cipolla è ricca di sali minerali e vitamina C e contiene degli antibiotici naturali che proteggono l'organismo da infiammazioni e influenze.

Varietà

La cipolla borettana è una varietà della provincia di Parma.

Storia e Curiosità

La storia della cipolla borettana comincia già intorno al 1400, con le prime coltivazioni nella provincia di Reggio Emilia, anche se dal 1920 la produzione ha trovato terreno fertile nel parmense. In Emilia Romagna l'accostamento ideale delle cipolle borettane sono i secondi piatti, specie se di carne, e gli insaccati.