Il genere Fuchsia, meglio conosciuta come Fucsia, comprende circa un centinaio di specie caduche o sempreverdi...
Il genere Fuchsia, meglio conosciuta come Fucsia, comprende circa un centinaio di specie caduche o sempreverdi. Il colore dei petali è prevalentemente rosa o rosso, ma per le specie botaniche può essere anche bianco, arancio, lilla, blu e viola.
La Magnolia è coltivata soprattutto come pianta da esterno e la sua crescita estremamente lenta ne fa degli arbusti ideali da crescere in vaso.
Ă originaria dellâAmerica centro meridionale e della Nuova Zelanda ed il nome del genere Fuchsia deriva dal medico tedesco Leonhart Fuchs autore di numerosi trattati di botanica.
La pianta Fuchsia predilige terreni soffici, ricchi di materia organica e ben drenati; può essere utile anche una miscela formata da terra da giardino, torba, terriccio e sabbia.
Per una buona fioritura della pianta Fuchsia il terreno deve rimanere sempre umido durante il periodo primaverile/estivo, mentre durante l'inverno si possono diminuire le innaffiature cercando di evitare che il terreno si secchi.
Può essere coltivata in vaso sui balconi o in appartamenti ben illuminati, ma non direttamente sotto i raggi solari per periodi di tempo troppo prolungati. Durante l'estate devono essere poste in zone ombreggiate.
La coltivazione in un ambiente troppo umido e poco ventilato può favorire la presenza di ristagni idrici che portano spesso a malattie fungine del fogliame e dellâapparato radicale. Anche gli afidi ed i ragnetti rossi possono minacciare la salute della pianta.