Garofano

Garofano
Caratteristiche
Categoria: Foglia
Opzioni: Esterno, Sempreverdi
Stagione: Primavera
Tipologia: Fiore
Introduzione

Il Garofano è un tipo di pianta erbacea che comprende moltissime specie, tutte le specie sono adatte a giardini e balconi e caratterizzate dai bellissimi fiori ornamentali.

Descrizione

Il Garofano è un tipo di pianta erbacea che comprende moltissime specie, tutte le specie sono adatte a giardini e balconi e caratterizzate dai bellissimi fiori ornamentali. È una pianta molto longeva e conosciuta, accompagnata da molte simbologie in tutte le culture del mondo.

Varietà

È una pianta erbacea dal fusto angoloso con altezza che varia dai 25 centimetri al metro d'altezza a seconda della specie. Le foglie, a seconda del tipo, possono essere lanceolate o lineari, molli o rigide. I fiori corpono una vastissima gamma di colori: dal bianco, al rosso, all'arancio o ancora al blu, passando per tutte le gradazioni intermedie. A seconda della specie i fiori possono essere a cilindro o tuboloso, isolati o doppi.

Storia e Curiosità

È una pianta spontanea in tutte le regioni temperate, non è quindi possibile rintracciare la sua origine ma è presente in Europa da sempre. Troviamo il garofano in tutta la cultura europea, ad esempio nella tradizione greca è il fiore sacro della Dea Diana. Compare anche nella tradizione francese: era il fiore preferito da Maria Antonietta e divenne simbolo della Legione napoleaonica.

Terreno

Il terreno ideale per il Garofano è sabbioso e ben drenato. Se non disponete di questo terriccio si adatta anche ad altri, ma è da evitare il terreno compatto e particolarmente crostoso.

Annaffiatura

Il Garofano richiede un'innaffiatura regolare, è molto importante che il terreno sia sempre umido e che l'acqua non ristagni. In estate è bene innaffiare quotidianamente ed aumentare le quantità d'acqua.

Esposizione

Questa pianta va posta in piena luce e in una zona secca; teme le temperature troppo fredde e troppo calde; è bene tenerla all'interno quando le temperature superano i 25° e quando scendono oltre i 10°.

Malattie e Parassiti

In generale il Garofano è molto resistente a parassiti e malattie. Può essere soggetto al Mal bianco se l'ambiente in cui si trova è troppo caldo e umido, si cura facilmente con un trattamento antifungino.