L'issopo è una pianta officinale che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae, ed è una pianta sempreverde che ha origini molto antiche.
L'issopo è una pianta officinale che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. à una pianta sempreverde che ha origini molto antiche, nota per le proprietà benefiche. In Italia cresce nelle zone di montagna intorno ai 1200 m.
La pianta dell'issopo ha un andamento cespuglioso, è aromatica e può raggiungere un'altezza di 30 cm. Le foglie sono piccole (dai 2 ai 5 cm), abbastanza strette e di un bel colore verde intenso. I fiori somigliano a delle spighe di colore viola bluastro e attirano molte api.
Il nome issopo viene dal greco "hyssopos" e significa "a forma di freccia". Nell'antichitĂ veniva usata per purificare lâaria e prevenire la lebbra. Oggi si utilizza come pianta aromatica per ottenere oli essenziali, ma anche in cucina nella preparazione di insalate e minestre.
L'issopo predilige terreni calcarei, organici anche se si adatta bene ovunque. L'importante è assicurare un buon drenaggio.
Lâissopo non ha bisogno di molta acqua perchĂŠ cresce bene anche in terreni secchi. L'irrigazione va fatta solo in periodi prolungati di siccitĂ .
Lâissopo resiste bene alle basse temperature, ma la sua posizione ideale è in pieno sole dove c'è un clima mite.
La pianta non è attaccata, di solito, da malattie o parassiti.