Kokomero a buccia nera, un marchio Scelte per Te, è una nuova varietà di cocomero di medie dimensioni (da qui anche la denominazione Midi) e dall'ottimo sapore.
Di produzione abbondante, si sta diffondendo sempre più in Italia.
Frutto sferico piccolo, dalla polpa molto dolce e la buccia scura, generalmente tra i 5/6 kg. Si raccoglie al giusto grado di maturazione per evitare le spaccature; ed ha un'ottima conservabilità.
La produzione del kokomero a buccia nera avviene in diverse zone d’Italia particolarmente vocate, tra cui l’Alta Valle del Tevere, l’Agro Pontino e la Piana del Sele. Ciascuna di queste aree, pur con caratteristiche geografiche e climatiche differenti, offre condizioni ideali per coltivare frutti di alta qualità.
L’escursione termica, presente soprattutto nelle vallate interne, favorisce la maturazione ottimale del frutto: le alte temperature diurne stimolano l’accumulo di zuccheri, mentre le notti più fresche contribuiscono a mantenere aromi e acidità, conferendo al prodotto un sapore equilibrato e intenso. Le zone costiere, come l’Agro Pontino e la Piana del Sele, si distinguono invece per la loro fertilità e per il clima mite e ventilato, che consente una maturazione uniforme e una buona conservabilità.
È grazie a questo mix di territori fertili e ben differenziati che il kokomero a buccia nera esprime al meglio le sue qualità organolettiche, offrendo un prodotto dal gusto giovane, polpa
dolce e dissetante, sempre più apprezzato in tutta Italia.
La qualità Midi a buccia nera si sta diffondendo sempre più in Italia insieme ad altre varietà precoci tra cui la Miyako e la Charleston Grey
Tipologia dal gusto “giovane” con una polpa fine che esalta il suo ottimo sapore, il Kokomero a buccia nera possiede una notevole capacità dissetante, per il suo elevato contenuto idrico.
Bisogna fare attenzione nel taglio, perché si spacca facilmente.