Lattuga appartenente alla famiglia delle Composite. Cruda è utilizzata...
L’Iceberg appartiene alla tipologia “cappuccio”, ma con esso condivide solo la forma: questa lattuga è nota per il cespo compatto di dimensioni medio-grandi fino ad oltre un chilogrammo di peso. Le foglie esterne, frangiate, più o meno ondulate sono concave, di colore variabile dal verde chiaro al verde intenso, avvolte tra di loro. Le coste sono molto croccanti.
Alcune varietĂ della Brasiliana sono: Great lake, Regina dei ghiacci e Resisto.
Il nome Iceberg richiama le montagne di ghiaccio galleggianti e arriva proprio dall’America, dove questo tipo di lattuga, dai luoghi freddi di produzione, viaggiava verso quelli assolati del sud su vagoni ferroviari ricoperte di ghiaccio tritato. La lattuga Iceberg (apporta 11 kcal/100 g) non contiene grassi, ma un discreto apporto di proteine vegetali e fibra. Una buona produzione di questa verdura si ha in Sardegna dove è conosciuta con il nome di “cupettone”.