Questo mandarino prende il nome dalla borgata Ciaculli di Palermo...
Il frutto di calibro medio-grosso ha forma tondeggiante schiacciata ai poli ed è molto ricco di succo. Possiede un forte aroma, un elevato contenuto zuccherino. Nella varietà di Ciaculli la polpa è di colore arancio chiaro, costituita da spicchi facilmente divisibili, molto succosa e dolce, entro la quale vi sono immersi pochissimi semi. La buccia è di colore arancione, sottile e profumata.
il Tardivo di Ciaculli è una varietà di mandarino, è un prodotto esclusivamente siciliano, tutelato e controllato dal "Consorzio il Tardivo di Ciaculli".
Il mandarino tardivo di Ciaculli, detto anche marzuddu, è un frutto che a differenza delle altre varietà di mandarino, matura a Marzo. Ad oggi il mandarino dei Ciaculli è un prodotto inserito fra i presidii Arca del Gusto di Slow Food.