Menta Bergamotto

Menta Bergamotto
Caratteristiche
Opzioni: Caduche, Esterno
Stagione: Autunno, Estate
Tipologia: Fiore
Introduzione

La menta bergamotto (o mentha citrata) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, conosciuta per il suo profumo fresco e agrumato.

Descrizione

La menta bergamotto è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Conosciuta per il suo profumo fresco e agrumato, simile a quello del bergamotto, questa pianta è apprezzata sia per scopi ornamentali che per le sue proprietà aromatiche e medicinali.

VarietĂ 

La menta bergamotto cresce in modo vigoroso, sviluppando fusti eretti o leggermente inclinati, che possono raggiungere un’altezza di circa 90 cm. Le sue foglie sono di forma ovale, di un intenso verde scuro, e rilasciano un aroma caratteristico se strofinate. La fioritura avviene in estate, con piccoli fiori di colore bianco o rosa-violaceo, disposti in spighe all’apice dei rami.

Storia e CuriositĂ 

È spesso utilizzata in cucina per aromatizzare bevande, dolci e piatti salati, oltre che in erboristeria per le sue proprietà digestive e rinfrescanti. Inoltre, il suo olio essenziale viene impiegato in profumeria e nell’aromaterapia.

Terreno

La Menta Bergamotto può essere coltivata su qualunque tipo di terreno, l'importante che sia soffice e umido.

Annaffiatura

La Menta Bergamotto necessita di annaffiature regolari, soprattutto d'estate, non appena il terreno si asciuga. L'importante è non bagnare direttamente le foglie.

Esposizione

Questa pianta preferisce una collocazione a mezz'ombra e riparata dal vento.

Malattie e Parassiti

La Menta può essere soggetta all'oidio, detto anche "mal bianco" che si presenta con delle macchie di colore grigio-bianco.