Nespola - Eriobotrya japonica

Nespola - Eriobotrya japonica
Caratteristiche
Prodotti: Ortofrutta
Tipologia: Frutta
Stagione: Primavera, Estate
Introduzione

Le nespole del Giappone sono dei frutti molto dolci...

Descrizione

I frutti del nespolo hanno un colore che varia dal giallo chiaro all'arancione. Questi sono da considerarsi differenti dalle comuni nespole, perché la loro forma è un po' ovale, sono grandi circa 4-8 cm, e dentro presentano dei grandi semi marroni, di solito due. I frutti sono molto rinfrescanti e pelosi, caratteristica che li rende particolarmente protetti dal vento freddo e dalle temperature invernali.

Varietà

Alcune varietà di nespole sono: mogi (Giappone), tanaka, Early Red, Champagne, precoce di Palermo, gigante rossa di Ciaculli, nespolone gigante di Trabia, nespola di Ferdinando.

Storia e Curiosità

I frutti del nespolo del Giappone non sono una coltivazione molto diffusa, proprio come il comune nespolo. Di origine cinese, poi diffusosi in Giappone e nel 1800 in Europa, in principio il nespolo veniva usato come ornamento di giardini e ville. Poi si scoprirono le proprietà e venne coltivato nei luoghi più adatti e soleggiati come Spagna e sud Italia (Calabri e Sicilia). I frutti del nespolo sono molto utilizzati per produrre miele, marmellate e liquori (come il nespolino).