La patata bianca è riconoscibile dal colore biancastro della polpa...
La caratteristica principale della patata bianca è la polpa morbida e biancastra, molto soffice e farinosa quando il tubero è in piena maturazione. Ricche di selenio e amidi, in cucina le patate bianche sono la varietà più indicata per la preparazione di composti per crocchette, purè, sformati, souffle e in tutte quelle ricette in cui la patata va mescolata e sfarinata insieme ad altri ingredienti.
La patata bianca rappresenta essa stessa una varietà di patata, insieme, ad esempio, alle patate rosse, alle patate novelle e alle patate americane. Esistono anche delle sotto-varietà o certificate molto apprezzate e diffuse, come ad esempio la patata bianca De.Co. di Pietralunga.
La patata è una verdura di origine esotica, nasce in America Centrale, nella zona caraibica, dove viene coltivata sin da antichissimi tempi da Aztechi e Incas. Si diffonde nel 500 in tutta Europa e viene coltivata con successo fino ai giorni nostri, differenziandosi in numerose varietà, tra le quali anche la patata a polpa bianca.