Varietà di patata bianca coltivata nell'alto Viterbese...
La patata dell'Alto Viterbese é una varietà di patata che vien coltivata, nella zona a nord del Lago di Bolsena tra Lazio, Toscana ed Umbria. La caratteristica principale di questa pianta è che si sviluppa nei terreni di origine vulcanica di cui la zona è ricca e da cui acquisisce un alto contenuto di calcio e potassio. La forma è ovale o ovale allungata, la buccia è gialla e liscia e la pasta, ben compatta, è dello stesso colore della buccia.
Tubero della specie Solanum tuberosum ottenuto dalle varietà Monalisa, Ambra, Agata, Vivaldi, Finka, Marabel, Universa, Chopin, Arizona e Agria.
La sua coltivazione si è largamente sviluppata alla fine degli anni sessanta. Recentemente ha ottenuto la certificazione IGP europea.