Pianta del Settembrino

Pianta del Settembrino
Caratteristiche
Opzioni: Caduche, Esterno
Stagione: Autunno
Tipologia: Fiore
Introduzione

La pianta del settembrino appartiene alla famiglia degli Aster, di origine americana, e fiorisce proprio in questo periodo di fine estate, inizio autunno...

Descrizione

La pianta del settembrino appartiene alla famiglia degli Aster, di origine americana, e fiorisce proprio in questo periodo di fine estate, inizio autunno. Si tratta di una pianta particolarmente adatta per decorare balconi e terrazze.

Varietà

Il settembrino ha delle radici che danno origine a degli steli sottili che possono raggiungere circa gli 80 cm. Le foglie sono di un verde intenso e caduche, mentre i fiori, somiglianti alle margherite, assumono i colori più svariati: viola, celeste, bianco e rosa.

Storia e Curiosità

Le piante della famiglia degli Aster, un tempo erano utilizzate a scopo medico come antinfiammatorio per combattere tosse, tracheiti e gastriti. Il nome della pianta deriva dal greco e significa "fiore a stella".

Terreno

La pianta ha bisogno di un terreno ben drenato per evitare ristagni idrici, soffice e concimato con sostanze organiche.

Annaffiatura

L'irrigazione del settembrino, sia in fase di crescita che durante la fioritura, deve essere frequente, evitando però gli eccessi di acqua stagnante.

Esposizione

La pianta resiste molto bene sia al freddo che ai periodi di siccità, e può essere collocata sia in piena luce che a mezz'ombra.

Malattie e Parassiti

Le malattie e i parassiti più comuni sono le cicaline, le lumache e il mal bianco.