Pomodorino di Corbara o Corbarino

Pomodorino di Corbara o Corbarino
Caratteristiche
Prodotti: Ortofrutta
Tipologia: Piante E Fiori
Stagione: Estate
Origine: Tradizionale
Introduzione

Il pomodoro Corbarino, oggi, è molto richiesto anche fuori dall'ambito locale...

Descrizione

Il Corbarino presenta la classica forma a pera o a lampadina, e ha un gusto deciso, agrodolce e unico. Si usa molto in estate nelle insalate, ma anche per fare i sughi. Inoltre è molto ricco di vitamina A, C, sali minerali, antiossidanti e composti fenolici.

Varietà

Non esistono altre varietà.

Storia e Curiosità

Il pomodorino di Corbara, o Corbarino, ha origine molto antiche e la zona da sempre votata alla sua coltivazione sono le colline dei Monti Lattari, in provincia di Salerno. Nei primi tempi veniva distribuito nei locali mercati soprattutto per produrre conserve o per il consumo giornaliero. La sua coltivazione avviene, tuttora, come da tradizione, cioè senza irrigazione, ma solo con acqua piovana, senza la presenza di serre. La sua raccolta avviene ancora a mano e per tutto ciò è considerato un eccellente prodotto di nicchia.