Di forma sferica, di colore rosso-arancio e verde nella parte superiore, il pomodoro camone...
Ha forma sferica, di colore rosso-arancio e sul verde nella parte superiore, in prossimità del picciolo. Di consistenza polposa e carnosa, ha un sapore unico e inconfondibile. Particolarmente ricco di vitamina C, carotenoidi e potassio.
Non esistono altre varietà del pomodoro Camone.
Gli Aztechi in Messico e gli Incas in Perù sono stati i più antichi popoli coltivatori del pomodoro. Nel Cinquecento i Conquistadores spagnoli arrivati in America lo trovarono lungo la cordigliera delle Ande, usato come alimento base dagli indigeni. Lo portarono in Europa ma come pianta ornamentale, poiché velenoso. La varietà Camone è nata da diversi incroci genetici naturali, si è diffusa a metà degli anni ’80 nel sud della Sardegna. Questa varietà è stata sperimentata per cercare di ottenere una coltura naturale, resistente agli attacchi di alcuni funghi che in quel periodo attaccavano le produzioni di pomodoro in serra.