Ponciro

Ponciro
Caratteristiche
Opzioni: Caduche, Esterno
Stagione: Primavera
Tipologia: Frutta
Introduzione

Il Ponciro, anche detto Arancio Trifogliato o Poncirus...

Descrizione

Il Ponciro, anche detto Arancio Trifogliato o Poncirus Trifoliata, è un arbusto rustico che produce un agrume resistentissimo alle rigide temperature invernali.

Varietà

Viene coltivato sia a scopo ornamentale per creare delle impenetrabili siepi, sia come portainnesto per le specie più comuni degli altri agrumi. Fiorisce in gran profusione all'inizio di aprile prima di mettere le foglie ed è capace di resistere a temperature molto rigide: fino a -15°C.

Storia e Curiosità

L'Arancio Trifogliato è un albero piccolo, di rapido sviluppo e che assume un portamento cespuglioso molto irregolare. I suoi frutti sono originari della Cina settentrionale e centrale e si tratta dell'unico agrume a foglie decidue.

Terreno

Necessita di un terreno fresco, sciolto e ben drenato, anche se riesce ad adattarsi bene ai suoli umidi e compatti. Da evitare, invece, un terreno calcareo.

Annaffiatura

Le piante adulte del Ponciro non necessitano di annaffiature abbondanti, mentre quelle più giovani o in vaso hanno bisogno di un apporto idrico molto regolare.

Esposizione

Il Ponciro come tutti gli agrumi ama ambienti molto luminosi e tollera sia il sole diretto, sia i venti molto forti.

Malattie e Parassiti

Il Ponciro è una pianta rustica poco soggetta alle classiche malattie che affliggono gli agrumi.