Il rosmarino prostrato è una pianta sempreverde che cresce perlopiù nella zona del Mar Mediterraneo...
Il rosmarino prostrato è una pianta sempreverde che cresce perlopiù nella zona del Mar Mediterraneo. Per sua natura si presta a più usi: sia come ornamento di giardini e angolo rocciosi, sia come spezia aromatica.
Proprio per sua natura, il rosmarino prostrato ha un andamento discendente, a cespuglio, e per questo può raggiungere un'altezza massima di 20 cm. Le foglie sono appuntite, di un bel verde acceso e i fiori che nascono in primavera sono di colore viola chiaro.
Il rosmarino (sottoforma di impacchi) è un ottimo rimedio contro i traumi dovuti a cadute o incidenti, proprio perché svolge una funzione antinfiammatoria. Le foglie e i fiori sono anche usati per realizzare infusi e tisane che aiutano la digestione.
Il terreno ideale deve essere drenato, sciolto, un mix tra terriccio comune e sabbia.
Annaffiare con costanza durante la fioritura, evitando ristagni idrici.
La pianta teme il freddo e il vento; ama le zone soleggiate, ma in inverno è bene riporlo in casa per proteggerlo dalle intemperie.
Tra le poche malattie e parassiti ricordiamo il marciume radicale, gli afidi e il mal bianco (polvere biancastra e appiccicosa).