Zucchina Romanesca

Zucchina Romanesca
Caratteristiche
Prodotti: Ortofrutta
Tipologia: Piante E Fiori
Stagione: Primavera
Origine: Tradizionale
Introduzione

Come suggerisce il nome, la zucchina romanesca è tipica del territorio laziale...

Descrizione

Nonostante il sapore delle zucchine sia molto simile tra le differenti varietà che si trovano in commercio, di quella romanesca possiamo dire che mantiene la polpa soda anche dopo la cottura, che è poco acquosa, dolce e ha un sapore piuttosto deciso.

Varietà

La zucchina romanesca la si riconosce per il colore verde chiaro striato e per la classica forma stellata, sono infatti molto evidenti le sfaccettature e gli spigoli. È facile trovarla in vendita con ancora il fiore attaccato anch'esso commestibile.

Storia e Curiosità

Il nome scientifico della zucchina è Cucurbita Pepo e molti non sanno che questa pianta rampicante appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, la stessa a cui appartengono anche i meloni. Nasce nel Centro America e viene esportata in Europa intorno al 1500, subito dopo la scoperta del Nuovo Continente. Possiamo trovare le zucchine romanesche durante tutto l’anno ma è in estate che esprimono il loro meglio.