Mirtillo - Vaccinium

SCARICA SCHEDA
Mirtillo
Il mirtillo è un piccolo frutto dal colore blu violaceo, brillante e invitante, noto non solo per il suo gusto inconfondibile ma anche per le sue proprietà benefiche. Fresco, succoso e leggermente acidulo, è una vera delizia estiva che può essere consumata al naturale o trasformata in confetture, succhi, sciroppi e dolci. Ricco di sostanze preziose per l’organismo, il mirtillo è diventato negli anni un simbolo di benessere e alimentazione sana. Il periodo ideale per gustarlo fresco va da giugno ad agosto.
Stagione: Estate Tipologia: Frutta Origine: Tradizionale
Indicazioni su come coltivare la pianta

Vuoi sapere come coltivare questa PIANTA?

  • Storia e curiosità sulla Mirtillo
    STORIA E CURIOSITÀ

    Il mirtillo cresce spontaneamente nelle zone montane e submontane italiane, in particolare su Alpi e Appennino, fino all’Abruzzo. Da secoli è apprezzato non solo per il suo gusto, ma anche per i suoi molteplici usi: bacche, foglie e gemme venivano impiegate nella medicina popolare per favorire la circolazione, la diuresi e la salute della pelle. Una curiosità moderna riguarda l’abbinamento ormai classico con lo yogurt: la dolcezza vivace dei mirtilli si unisce perfettamente alla cremosità delicata dello yogurt, dando vita a una combinazione semplice ma irresistibile, perfetta per colazioni leggere o spuntini nutrienti. Un incontro tra gusto e benessere che conquista al primo cucchiaio.




Cupcake al cacao e Frutti di Bosco

Scarica Ricetta
Cupcake al cacao e Frutti di Bosco

PRESENTAZIONE

Un modo per fare una colazione o una merenda dolce piena di coccole e ghiottonerie.

INFORMAZIONI

PREPARAZIONE: 20 min

DIFFICOLTÀ: Bassa

COTTURA: 15 min

DOSI PER: 12 persone

INGREDIENTI

200 g di farina 00

180 g di zucchero di canna

½ bustina di lievito per dolci

150 ml di latte

4 uova

60 g di cacao amaro

50 g di burro

40 g di gocce di cioccolato

½ cestino di mirtilli freschi

½ cestino di lamponi freschi

½ cestino di more fresche

120 g di mascarpone

60 g di zucchero a velo

120 g di panna fresca liquida da montare


PREPARAZIONE

1) Metti in un contenitore burro, latte e 2 uova. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
2) Unisci al composto tutte le polveri e le gocce di cioccolato, continuando a lavorarlo.
3) Ottenuto un composto ben amalgamato versa negli stampini da muffin, riempiendoli per ¾ in modo da non farne fuoriuscire il contenuto durante la cottura.
4) Aggiungi sui muffin i frutti di bosco (puoi lasciarne alcuni per la decorazione finale) e premi leggermente per fissarli all'impasto.
5) Inforna e cuoci per 15 minuti a 170°C.
6) Nel frattempo preparate la crema al mascarpone: monta la panna fresca con 30 g di zucchero a velo. In un contenitore a parte sbatti il mascarpone con 2 tuorli e 30 g di zucchero a velo. Poi, unisci i due composti facendo attenzione a non smontare la panna. Metti il composto in frigorifero.
7) Quando i muffin saranno cotti, lasciali raffreddare e abbelliscili con la crema al mascarpone (puoi usare una tasca da pasticcere) e un po' di frutta fresca.


Scopri di più