Lemongrass - Citronella

SCARICA SCHEDA
Lemongrass – Citronella
Il lemongrass, conosciuto anche come citronella, è una pianta aromatica dalle numerose proprietà benefiche, amata per il suo profumo fresco e agrumato. Utilizzata soprattutto nella cucina asiatica, la citronella è impiegata anche per preparare infusi, tisane e oli essenziali. Facile da coltivare anche in vaso, è un ingrediente versatile e un alleato naturale contro insetti e cattivi odori. Scopriamo insieme storia, varietà e caratteristiche di questa pianta straordinaria.
Origine: Esotica Stagione: Estate Tipologia: Frutta
Indicazioni su come coltivare la pianta

Vuoi sapere come coltivare questa PIANTA?

  • Storia e curiosità sulla Lemongrass – Citronella
    STORIA E CURIOSITÀ

    Il lemongrass ha origini antiche, radicate in India, Sri Lanka e in tutta l’Asia tropicale. Utilizzata fin dai tempi dell’Ayurveda per curare febbre, infiammazioni e disturbi digestivi, è diventata col tempo un ingrediente chiave in molte tradizioni culinarie, soprattutto in Thailandia, Vietnam e Indonesia. Nelle culture orientali è anche simbolo di purificazione: i suoi fumi venivano usati nei riti per allontanare energie negative. In occidente è nota anche come repellente naturale per le zanzare, grazie all’alto contenuto di citronellolo e geraniolo.




Salsa al lemongrass con miele

salsa-lemongrass-con-miele

PRESENTAZIONE

La salsa al lemongrass (citronella) con miele è una preparazione aromatica e ricca di gusto, ideale per accompagnare piatti di pesce, verdure grigliate, tofu o riso al vapore. Per ottenere una salsa dal sapore equilibrato , è fondamentale utilizzare lemongrass fresco e sapere come pulirlo correttamente: per usarli, devi eliminare la parte esterna legnosa e conservare solo la parte interna più tenera e bianca, quella più vicina alla base.

INFORMAZIONI

PREPARAZIONE: 10 min

DIFFICOLTÀ: Facilissima

COTTURA: 8 min

DOSI PER: 4 persone

INGREDIENTI

2 gambi di lemongrass

2 spicchi d’aglio

1 cipollotto

1 peperoncino rosso

1 pezzo di zenzero fresco

2 cucchiai di olio di sesamo (o evo)

1 cucchiaio di miele

1 cucchiaio di salsa di soia

1 cucchiaio di salsa di pesce (opzionale)

1 cucchiaio di aceto di riso

Succo di 1 lime

120 ml di brodo vegetale

1 cucchiaio di coriandolo fresco


PREPARAZIONE

1) Inizia eliminando la parte esterna dei gambi, che è dura e fibrosa, e tieni solo la parte interna più tenera.
2) Tritala finemente con un coltello affilato.
3) A parte, trita anche l’aglio, il cipollotto fresco, il peperoncino e un pezzetto di zenzero fresco.
4) Scalda un filo d’olio di sesamo (o extravergine) in padella e versa il trito aromatico insieme al lemongrass.
5) Lascia soffriggere per 2-3 minuti, finché il profumo sarà intenso e invitante.
6) Ora aggiungi un cucchiaio di miele e mescola per far caramellare leggermente gli aromi.
7) Sfumali con il succo di lime, poi unisci la salsa di soia, la salsa di pesce (opzionale) e l’aceto di riso.
8) Versa l’acqua o il brodo vegetale e lascia cuocere a fuoco medio per circa 6-8 minuti, mescolando di tanto in tanto. La salsa si ridurrà e diventerà più densa.
9) A fine cottura, se vuoi, aggiungi un po’ di coriandolo fresco tritato per dare freschezza.
10) Filtra la salsa se preferisci una consistenza più liscia. Ora è pronta per accompagnare i tuoi piatti!


Scopri di più