Vuoi sapere come coltivare questa PIANTA?
Il peperone verde viene raccolto prima rispetto alle altre tipologie ed ha un gusto più acidulo e pungente. Può essere usato nella peperonata come nelle insalate. All'interno della categoria dei verdi rientrano anche i famosi friarielli coltivati in Campania, possono essere preparati sia fritti che saltati in padella, il loro sapore è molto dolce, nonostante l’aspetto simile al peperoncino. Ha proprietà depurative.
In Italia i peperoni verdi si possono trovare sia piccoli verdi che più grandi, con diverse possibilità di utilizzo anche in cucina.
Alcune tra le varietà: Corno di bue, Lungo Marconi, Calabrese verde.
I peperoni ripieni sono un piatto molto nutritivo e se accompagnati da riso in bianco, possono diventare un ottimo piatto unico.
1) Per prima cosa, bagna il pane raffermo per farlo ammorbidire.
2) Posiziona in un recipiente la salsiccia sbriciolata e il pane raffermo ben strizzato.
3) Aggiungi il parmigiano, il prezzemolo tritato, l'uovo e il sale; impasta tutti gli ingrediente fino ad avere un ripieno compatto.
4) Nel frattempo, lava i peperoni, asciugali e taglia l'estremità superiore, eliminando filamenti interni e semi. Riempili con l'impasto preparato.
5) Metti nella padella antiaderente i due cucchiai d'olio e tosta il pangrattato. Disponi i peperoni ripieni nella teglia antiaderente, cospargi con il parmigiano e il pan grattato tostato.
6) Inforna a 180° per circa un'oretta. A cottura ultimata, lascia riposare i peperoni per qualche minuto e poi servili a tavola.
Visita la Sezione Fiere ed Eventi legati al mondo del Giardinaggio. Ogni mese troverai i principali e eventi del giardinaggio d'Italia del periodo!
Scopri Tutti gli Eventi!A ogni segno zodiacale il suo fiore. Scopri qual è il fiore del tuo segno o della persona che ami così da regalare il fiore giusto ad ogni occasione!
Scopri l'OroscopoSapevi che ogni fiore ha un significato ben preciso? Visita la sezione linguaggio dei fiori per scoprire come comunicare attraverso i fiori.
Linguaggio dei Fiori