Dal greco "pianta a forma di sperone", il Plectranthus è anche chiamata "pianta dell'incenso" per il particolare profumo che emana. Questo odore le permette di avere una funzione repellente verso insetti e zanzare. Inoltre, possiede anche proprietà balsamiche.
La pianta predilige un terreno fatto da un mix di sabbia, torba e terriccio fertile.
La pianta si presenta a forma di cespuglio, con i rami discendenti verso il basso. Le foglie sono verdi con il bordo bianco e una leggera peluria che le rende morbide al tatto. I fiori che nascono in primavera-estate hanno dei colori molto belli che vanno dal rosa al lilla.
Il Plectranthus non va annaffiato molto spesso perché resiste bene alle alte temperature, basta evitare ristagni idrici.
La posizione ideale per la pianta è in piena luce ma non a diretto contatto con i raggi del sole; quindi è bene che ci sia sempre un po' di ombra. Durante l'inverno meglio spostare la pianta in casa poiché non resiste alle basse temperature.
Il Plectranthus resiste molto bene a malattie e parassiti, ma è possibile che sia comunque attaccata da afidi, ragnetti rossi e marciume radicale (in caso di ristagni idrici).
Visita la Sezione Fiere ed Eventi legati al mondo del Giardinaggio. Ogni mese troverai i principali e eventi del giardinaggio d'Italia del periodo!
Scopri Tutti gli Eventi!A ogni segno zodiacale il suo fiore. Scopri qual è il fiore del tuo segno o della persona che ami così da regalare il fiore giusto ad ogni occasione!
Scopri l'OroscopoSapevi che ogni fiore ha un significato ben preciso? Visita la sezione linguaggio dei fiori per scoprire come comunicare attraverso i fiori.
Linguaggio dei Fiori