1) Apri le capesante con la lama di un coltello. Pulisci con molta cura i gusci, lavali, asciugali e mettili da parte. Stacca la parte bianca (la noce) e la parte arancione (il corallo).
2) Lavale entrambe accuratamente sotto acqua corrente e dividi la parte bianca in due parti, nel senso dello spessore. Insaporisci con il sale e il pepe e infarina leggermente.
3) Priva i funghi della parte terrosa, lavali rapidamente sotto l'acqua corrente fredda, asciugali e tagliali a pezzetti.
4) Fai scottare i pomodori in acqua in ebollizione, scolali, pelali, privali di semi e dell'acqua di vegetazione, e tritali grossolanamente.
5) Sbuccia poi l'aglio e schiaccialo leggermente. In un tegame, fai appassire gli scalogni e l'aglio, con l'olio senza lasciarli colorire; unisci i funghi, falli rosolare per 2 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno.
6) Aggiungi il pomodoro e continua la cottura per 2 minuti circa a fuoco vivace. Aggiungi sale e pepe.
7) Nel frattempo fai fondere il burro in un altro tegame, unisci le parti bianche delle capesante e falle dorare leggermente da una parte e dall'altra. Unisci ai funghi, aggiungi il corallo (le parti arancioni) e mescola delicatamente.
8) Continua la cottura per 3 minuti circa a fuoco moderato e a tegame coperto. A cottura ultimata cospargi con il prezzemolo lavato e tritato.
9) Metti le capesante nei loro gusci e servile subito. Le Capesante alla Provenzale sono una vera delizia per i sensi, grazie alla loro combinazione di sapori freschi e aromatici. Buon appetito!