1) Prepara un pentolino con il latte e la panna, ricordandoti di tenere da parte un bicchierino di latte che ti servirà per sciogliere la maizena. Nel frattempo gratta la scorza di un limone.
2) Metti nel pentolino la scorza del limone e la stecca di cannella e, a fuoco basso, porta a ebollizione. Poi togli la casseruola dal fuoco ed elimina la cannella.
3) In una ciotola sbatti i tuorli con lo zucchero, poi incorpora la maizena precedentemente sciolta in poco latte (quello messo da parte all’inizio) e mescola accuratamente con una frusta.
4) Ora, poco alla volta, incorpora questo composto di uova, zucchero e maizena al pentolino di latte ancora molto caldo.
5) Trasferisci la crema in una casseruola e falla nuovamente bollire, questa volta a fuoco vivace. Gira sempre con un cucchiaio di legno e fai cuocere il tutto fino a quando il cucchiaio non inizierà a velarsi.
6) Dopo circa 2 minuti dovresti aver ottenuto una crema morbida e liscia. Versa la crema, ancora calda, in apposite ciotoline (meglio quelle di ceramica o di coccio). Appena fredda, metti tutto in frigorifero per almeno un paio d'ore.
7) Prima di servire, cospargi la crema con lo zucchero di canna e metti le ciotoline in forno sotto il grill caldo per pochissimi minuti. Una volta che lo zucchero è ben caramellato, puoi servire la tua crema catalana.