1) Lava bene le zucchine, poi prendi una grattugia per tagliarle finemente.
2) Metti le zucchine in un colino per schiacciarle bene ed eliminare l'acqua in eccesso.
3) In una ciotola unisci le zucchine così scolate con la ricotta, il timo, il parmigiano e l'uovo.
4) Mescola bene il tutto e aggiungi il pangrattato, sale e pepe.
5) Quando l'impasto sarà omogeneo, comincia a formare le polpette con le mani (della grandezza di una noce).
6) Ora puoi decidere se cuocerle al forno o friggerle. Nel primo caso, mettile su una teglia con carta forno, con un filo d'olio, e cuoci a 180° per un quarto d'ora circa. Nel secondo caso, metti un po' di olio evo in una pentola e scaldalo bene; poi versa le polpette una per volta e lasciale dorare. Al termine scolale bene su un panno di carta assorbente.
7) Per servirle, in entrambi i casi, potete ultimare aggiungendo un pizzico di sale in superficie.
N.B.: le polpette vanno consumate subito, o al massimo tenute in frigo per un giorno.