1) Pulisci le pannocchie: con un coltello taglia le teste (tienile da parte) e fai un'incisione sul ventre dei crostacei così da poter eliminare le visceri.
2) Sciacquale sotto l'acqua corrente con delicatezza.
3) Prepara abbondante acqua salata per la pasta, ma prima utilizzala per preparare il fumetto di pesce: immergi le teste delle pannocchie, il sedano e l'alloro.
4) Cuoci per minimo 30 minuti.
5) Prepara in una teglia ampia un soffritto con olio, cipolla a fettine fine, aglio e peperoncino.
6) Dopo qualche minuto aggiungi le code delle pannocchie e rosola per 2-3 minuti, poi sfuma col vino bianco.
7) Quando il vino è evaporato aggiungi i pomodorini tagliati a metà.
8) Dopo 5 minuti circa aggiusta di sale e spengi il fuoco.
9) Dal brodo di pesce togli le verdure e immergi la pasta.
10) Quando la pasta sarà al dente, scolala (non gettare il brodo è gustoso e puoi utilizzarlo per altre ricette) e termina la cottura con le code dei crostacei.
11) Se la pasta tende troppo ad asciugarsi puoi aggiungere mezzo bicchiere di fumetto di pesce.
12) Aggiungi il prezzemolo tritato e servi in tavola.