Appartenente alla famiglia delle Solanacee, fu importato in Europa nella seconda metà del ‘ 500, è simbolo della cucina mediterranea e ne esistono molte varietà, fra cui il peperone Corno di Toro. Ultimamente svilito perchè spesso mescolato ad altre varietà importate, il Corno di Toro ha riacquistato distintività e personalità grazie a Valfrutta che ha selezionato le migliori varietà coltivandolo nei più vocati areali della Sicilia con tecniche rispettose dell’ambiente e con il controllo in ogni fase della filiera ai fini della tracciabilità dal campo alla tavola.
Cornelio ti invita alla sfida provando a mangiarlo crudo con tutta la buccia per scoprire la sua digeribilità. Per questo piace a tutti ed in più è estremamente versatile in cucina: si esalta nelle preparazioni a crudo ed è ottimo ripieno al forno, in padella o per in primi piatti, contorni e come ingrediente per sughi e salse.
Non esistono varietà
Un classico buono per tutte le stagioni, un contorno fresco e sfizioso.
Monda i Cornelio, lavali, asciugali e tagliali a striscioline sottili. Ponili in una insalatiera. Monda, lava e sgocciola la rucola, quindi uniscila ai Cornelio. Condisci questo misto con sale e pepe e 3 cucchiaiate di olio extravergine di oliva. Suddividi l’insalata così condita nei piatti individuali. Riduci a scaglie il formaggio parmigiano, quindi distribuiscilo sulle porzioni preparate.
Visita la Sezione Fiere ed Eventi legati al mondo del Giardinaggio. Ogni mese troverai i principali e eventi del giardinaggio d'Italia del periodo!
Scopri Tutti gli Eventi!A ogni segno zodiacale il suo fiore. Scopri qual è il fiore del tuo segno o della persona che ami così da regalare il fiore giusto ad ogni occasione!
Scopri l'OroscopoSapevi che ogni fiore ha un significato ben preciso? Visita la sezione linguaggio dei fiori per scoprire come comunicare attraverso i fiori.
Linguaggio dei Fiori