La pianta dell’eddo è erbacea perenne e tropicale, con foglie grandi, cuoriformi e di colore verde intenso. In condizioni favorevoli, sviluppa un portamento rigoglioso, simile a quello delle piante ornamentali da foglia. Dell’eddo si consumano principalmente i tuberi sotterranei, ma anche le foglie sono commestibili: entrambe le parti della pianta, però, non devono mai essere mangiate crude, poiché contengono sostanze che possono provocare irritazioni a bocca e gola.
Tutte le informazioni del nostro prodotto scelto per te
Scopri la Ricetta legata al prodotto
Scopri come preparare una gustosa ricetta a base di eddo saltato con pomodorini e erbe fresche, un piatto semplice e profumato. L’eddo, conosciuto anche come taro o malanga, è un ingrediente ricco di fibre e sali minerali, ideale per zuppe, contorni e piatti vegetariani. È fondamentale sapere che l’eddo non va mai consumato crudo, ma sempre ben cotto. In questa ricetta lo...