1) Mettete le patate bianche in una pentola grande con abbondante acqua bollente e lessatele per circa 45 minuti. Prima di scolare fate la prova forchetta (se i denti della forchetta entrano facilmente è ora di toglierle).
2) Lasciate raffreddare le patate, pelatele e schiacciatele in una scodella fino ad ottenere un impasto denso e uniforme. Se utilizzate lo schiacciapatate potete procedere anche senza spellare prima le patate (quando le schiaccerete la buccia rimarrà all’interno dello schiacciapatate).
3) Unite al composto le uova, il burro ed amalgamate con forza. Ammorbidite il composto di patate con il latte aggiungendone un po' alla volta, se state utilizzando le patate bianche non ne servirà molto.
4) Ora aggiungete il parmigiano (solo 30 g, il resto servirà dopo), il sale, il pepe e la scamorza e il tartufo. Solitamente il tartufo non va cotto, se ne usate uno nero fortemente aromatico, eccezionalmente potete metterlo in cottura.
5) Stendete il composto in una teglia a bordo alto, aggiungendo una sfarinata di formaggio nella parte superiore, infornate per 20 minuti a 180° C fino a che la parte superiore non diventerà dorata.