Supplì Romani

Supplì Romani

La storia di questa ricetta rustica ha origini nelle cucine del Regno di Sicilia, attraversa quelle del Regno di Napoli e giunge infine nella capitale. Una variante di polpette di riso fatte a mano esisteva già nella tradizione culinaria italiana, ma il supplì romano nacque con l'arrivo delle truppe napoleoniche a Roma durante la Campagna d'Italia, nei primi anni del XIX secolo. Secondo la leggenda, un soldato francese, passeggiando per le strade di Roma, si fermò in una bottega e comprò una deliziosa polpetta di riso appena fritta. Con un morso esclamò "Surprise!" riferendosi alla mozzarella nascosta all'interno del riso. Per il soldato fu una vera sorpresa trovare il formaggio filante! La parola "surprise" venne poi italianizzata e trasformata prima in soplis e successivamente in supplì.

Tipologia Piatto: Antipasti
Difficoltà: Facilissima
Tempo Preparazione: Fino A 1 Ora

INGREDIENTI

  • 150 g di carne macinata di bovino
  • 300 ml di brodo vegetale
  • mezza cipolla
  • 250 g di riso carnaroli o vialone nano
  • 150 g di mozzarella sgocciolata a pezzi
  • 50 g di pecorino romano
  • 250 g di passata al pomodoro
  • 50 ml di vino bianco secco
  • uovo
  • olio extravergine di oliva. q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • 1 noce di burro
  • 1 L di olio di semi di arachidi
  • pangrattato q.b.
  • uova per la panatura

Scopri di più

Tutte le informazioni della ricetta scelta per te

Preparazione

Pensato per te

Scopri il Prodotto legato alla ricetta

Pecorino Romano D.O.P. Stagionato in Grotte di Tufo

Frutto di secoli di esperienza, è un prodotto a denominazione di origine protetta dalla particolare forma cilindrica, a pasta dura, cotta, realizzato con latte fresco di pecora, intero, sulla cui superficie è impresso il marchio ad indicare la garanz...