Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › 5 spezie autunnali: come usarle e i loro benefici

LE MILLE IDEE DI FLORA

5 spezie autunnali: come usarle e i loro benefici

5 spezie autunnali: come usarle e i loro benefici

Alcune spezie sono tipicamente autunnali, i primi freddi fanno venire voglia di trascorrere più tempo in casa, dedicarsi alla preparazione di ricette gustose arricchite dalle spezie e sentirsi coccolati dal profumo che inebria gli ambienti e dalle loro proprietà benefiche. È il miglior metodo per affrontare l’inizio della stagione autunnale.

Ecco 5 spezie, tra le più tradizionali, da tenere in casa in autunno: come usarle nella preparazione di alcuni piatti e quali benefici apportano introdotte nella nostra alimentazione.

Anice stellato

L’anice stellato è una spezia dal profumo intenso, un classico nella preparazione di dolci dal sapore autunnale, vin brulè e frutta cotta. È gustoso anche nelle ricette di carne, può fare la differenza aggiunto nel brasato o nello stufato. Questa spezia è ricca di ferro e contiene fibre, proteine, calcio e vitamina C.

Noce Moscata

La noce moscata ha un sapore dolce ed elegante e si può usare sia per i dolci che per i salati, nei piatti con verdure o nelle zuppe. Si lega molto bene ai piatti cremosi, infatti spesso viene aggiunta alla besciamella, creando un contrasto particolare. Ha proprietà digestive, analgesiche e antibatteriche e inoltre l’olio essenziale di noce moscata viene utilizzato nei massaggi per calmare i dolori muscolari e articolari. Un’attenzione particolare alle dosi! Una quantità eccessiva di questa spezia nei piatti, può provocare effetti allucinatori e narcotici.

Curcuma

La curcuma è una spezia jolly, perché può essere aggiunta in qualunque piatto per dargli sapore, dalle verdure alla carne, è ideale anche per zuppe e stufati. Il principio attivo della curcuma è liposolubile, quindi bisognerebbe aggiungerla all’inzio della preparazione, in fase di cottura, in modo da ottenere il miglior risultato in termini di benefici per la salute. Inoltre la curcuma ha molte proprietà benefiche e curative. Leggi qui.

Zenzero

Lo zenzero ha proprietà antiossidanti e fornisce un buon apporto di potassio, in cucina lo si può usare sia in polvere che tritato o grattugiato, in base al tipo di ricetta. Lo zenzero in polvere è più adatto ai prodotti da forno, mentre la radice fresca grattugiata è l’ideale per la marinatura, insieme ad un pizzico di olio di sesamo e scalogno. Lo zenzero può essere di grande aiuto nelle stagioni autunnale e invernale, proprio per le sue proprietà lenitive e calmanti; viene usato con il tè o altre bevande calde, per contrastare i tipici malanni di stagione.

Cannella

La cannella fa pensare subito alla stagione fredda. È una spezia molto usata nei dolci ma anche molto versatile, infatti la stecca di cannella può essere utilizzata per aggiungere sapore alla carne oppure utilizzata nell’acqua bollente per tisane e infusi. Anche la cannella offre molti benefici per la salute. Ha proprietà antibatteriche, è un rimedio naturale contro il mal di gola, allevia i dolori mestruali, ed è una buona fonte di manganese, ferro e calcio.

 

Ti abbiamo suggerito qualche spunto per la tua dispensa autunnale delle spezie, ora tocca a te sperimentare con alcune ricette golose oppure provarle nella preparazione dei prossimi infusi e tisane.


Ti potrebbe interessare anche:

  • Soluzioni naturali contro gli insetti

    Soluzioni naturali contro gli insetti

    Insieme alla primavera, arrivano anche i primi fastidiosi...

  • Metodi alternativi per pulire la frutta

    Metodi alternativi per pulire la frutta

    Mangiare la frutta ogni giorno è fondamentale per...

  • Come dire “ti amo” con il linguaggio dei fiori

    Come dire “ti amo” con il linguaggio dei fiori

    Con questo elenco completo sarà più semplice scegliere...

  • Centrotavola per tavole estive

    Centrotavola per tavole estive

    Per godersi le belle serate estive, la cosa migliore...

  • Come realizzare un bouquet fai da te

    Come realizzare un bouquet fai da te

    I mesi primaverili come maggio e giugno sono quelli...

  • Orto verticale: consigli su come realizzarlo

    Orto verticale: consigli su come realizzarlo

    Se sei appassionato di giardinaggio o semplicemente...


© Copyright 2023 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Realizzato da T&RB//Group

Scarica il Report Annuale della nostra
cooperativa per l’anno 2021.

Report Annuale PAC2000A
Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad