Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › Bulbi da fiore: consigli per la messa a dimora

LE MILLE IDEE DI FLORA

Bulbi da fiore: consigli per la messa a dimora

Bulbi da fiore: consigli per la messa a dimora

Il bulbo è un organo di propagazione vegetativa e costituisce il nucleo dal quale avrà origine la pianta. Infatti contiene al suo interno tutto ciò di cui la pianta ha bisogno per germogliare, crescere e sbocciare.

È bene specificare che non tutte le piante o i fiori nascono da un bulbo: molti infatti vengono prodotti da cormi, tuberi e radici tuberose che, pur somigliandosi parecchio, hanno alcune funzioni diverse fra loro.
La caratteristica principale di un bulbo è quella di resistere alle situazioni sfavorevoli, sia da un punto di vista climatico che ambientale, come il freddo, la siccità e la mancanza di un terreno nutriente.

Bulbi in fiore per ogni stagione

Ogni mese dell’anno è possibile piantare bulbi da fiore, perché ogni varietà ha il suo periodo più adatto. Avremo così bulbi a fioritura primaverile, bulbi che fioriscono in estate, bulbi da fiore autunnali e invernali. L’unica cosa da fare è metterli a dimora nel periodo giusto dell’anno, innaffiarli generosamente e seguire i consigli che seguono.

Bulbi da fiore primaverili

Fra le migliori bulbose primaverili troviamo il crocus, il tulipano, il narciso, il giacinto e il ciclamino. Per apprezzarne la fioritura in primavera, con un’esplosione di forme e colori bellissimi, devono essere messi a dimora durante il periodo autunnale, fra ottobre e novembre.

Bulbi da fiore estivi

La quantità di fiori delle bulbose estive è molto elevata e, fra tutti, vi suggeriamo il giglio, il gladiolo, la begonia e l’ornitogallo. Ovviamente dovrete provvedere all’impianto in primavera, entro il mese di marzo.

Bulbi da fiore autunnali

Nella stagione autunnale i giardini sono solitamente più “poveri” e allora provate a renderli più attraenti mettendo a dimora i bulbi più adatti fra giugno e settembre: l’anemone, l’agapanto e il amaryllis sono quelli più comuni.

Bulbi da fiore invernali

I bulbi a fioritura invernali vanno messi a dimora verso la fine dell’estate, non appena iniziano a scendere le temperature climatiche. Tra questi troviamo il bucaneve, l’iris e il muscari.

Come mettere a dimora i bulbi da fiore

Per prima cosa dovrete scegliere se piantare i bulbi da fiore nel vostro giardino oppure in vaso nel terrazzo di casa. Dopodiché è importante prestare attenzione all’esposizione e al terreno scelto.
La maggior parte delle bulbose, pur resistendo alle temperature rigide, ha bisogno di illuminazione, meglio ancora se a mezz’ombra con i raggi del sole filtrati dai rami di altre piante più grandi poste accanto. Fate attenzione anche alle correnti d’aria fredde e agli sbalzi di temperatura che potrebbero compromettere la crescita dei bulbi.

La scelta del vaso

Scegliete un vaso con un foro di scolo e versate all’interno un terriccio universale mischiato a sabbia e ghiaia, in modo da creare uno strato drenante che eviti i ristagni dell’acqua.
Fate delle piccole buche larghe una volta e mezzo il diametro del bulbo e piantate all’interno i bulbi ad una profondità di circa 10 centimetri. Ogni bulbo va piantato con la base maggiore e le radici rivolte verso il basso, con la gemma verso l’alto pronta per la crescita e ad una distanza di 5 cm l’uno dall’altro.
Ricoprite adesso i bulbi con un ultimo strato di terra fino a riempire tutto il vaso e procedete con la prima innaffiatura che servirà sia a compattare che a nutrire il composto. Le innaffiature iniziali dovranno essere abbastanza frequenti, mentre dovranno diminuire mano a mano soprattutto con l’arrivo delle temperature più fredde.

La scelta del giardino

Per chi sceglierà la messa a dimora dei bulbi in giardino, la procedura sarà molto simile a quella in vaso.
Innanzi tutto bisogna preparare il terreno vangandolo e togliendo tutte le pietre e le erbe infestanti; poi rimuovete i primi 10 centimetri di terreno, piantate i bulbi singolarmente o in gruppi, alternando specie e varietà così da avere fioriture di grande effetto, e ricopriteli con il terriccio rimosso in precedenza. Livellate il terreno ed innaffiatelo seguendo le indicazioni precedenti.

Consigli finali sui bulbi

La coltivazione di bulbi in fiore richiede pochissime cure.
È importante però che il terreno sia adeguatamente drenato e ricco di sostanze minerali necessarie alla loro crescita.
Sistemate i bulbi seguendo un disegno preciso, cercando di immaginare l’effetto finale una volta fioriti.
Annaffiate la zona, poi ricopritela con uno strato di foglie o altri tipi di pacciame per proteggere i bulbi.
Lasciateli crescere e godetevi la loro fioritura!


Ti potrebbe interessare anche:

  • Fotografare i fiori

    Fotografare i fiori

    In questo periodo dell'anno siamo circondati da fiori......

  • Piante in ufficio: qualità e benefici

    Piante in ufficio: qualità e benefici

    Se nelle nostre case mettiamo piante e fiori per arricchire...

  • I Fiori della Pasqua

    I Fiori della Pasqua

    I fiori della stagione primaverile e della Pasqua sono...

  • Giardino e Barbecue

    Giardino e Barbecue

    Un’autentica occasione per trascorrere delle belle...

  • Prendersi cura del prato in estate

    Prendersi cura del prato in estate

    È arrivata l’estate ed è tempo di prendersi cura...

  • Vasi per piante e fiori: come scegliere il materiale giusto?

    Vasi per piante e fiori: come scegliere il materiale giusto?

    Oltre allo stile e al gusto personale, per scegliere...


© Copyright 2023 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Realizzato da T&RB//Group

Scarica il Report Annuale della nostra
cooperativa per l’anno 2021.

Report Annuale PAC2000A
Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad