Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › I gusci d’uovo nel giardinaggio

LE MILLE IDEE DI FLORA

I gusci d’uovo nel giardinaggio

I gusci d’uovo nel giardinaggio

Le uova hanno molte proprietà benefiche e vengono utilizzare quasi tutti i giorni nelle nostre cucine, ma cosa fare dei loro gusci?

Vediamo insieme come evitare di far finire questi preziosi scarti nel cestino ed utilizzarli invece per il nostro giardino e le piante.

Ecco 4 utilizzi intelligenti per il giardinaggio:

1. Scacciare le lumache

Le lumache, soprattutto in estate, possono essere problematiche per le piante e spesso per scacciarle si fa ricorso a repellenti e pesticidi chimici che fanno male all’ambiente; lo stesso risultato si può ottenere con i gusci d’uovo.

Schiacciate a mano i gusci in piccoli pezzi (è importante che i bordi siano ben taglienti) e circondateci le vostre piante; questo impedirà l’avvicinamento delle lumache perché per loro sono come lame di rasoio. Un rimedio tutto naturale ed incredibilmente efficace.

2. Piantare le semenze

I gusci d’uovo si prestano molto bene per piantare semi e far crescere le piantine prima di interrarle. In un mezzo guscio si può inserire il terriccio e il seme irrigandolo secondo necessità. Le semenze possono essere conservate direttamente nel cartone delle uova o in qualsiasi altro ripiano ed è bene tenerle all’interno per preservarle dalle intemperie; si può anche scrivere direttamente sul guscio il nome della pianta che c’è dentro. Oltre ad essere molto grazioso a vedersi è anche utile, infatti quando la piantina sarà pronta ad essere interrata si potrà trapiantare direttamente il seme con tutto il guscio nel terreno.

3. Concimare il terreno

I gusci d’uovo sono eccellenti fonti di calcio ideale per il terriccio. Si possono spezzettare in piccoli pezzi per poi mescolarli al terreno di aiuole, giardino e vasi. Questo è ideale perché oltre che essere completamente naturali e biodegradabili questi si decompongono molto lentamente così da fornire al terreno il calcio di cui ha bisogno con delle tempistiche perfette.

4. Aggiungere al compost

In ultimo, i gusci d’uovo aiutano anche ad arricchire il compost sostituendo completamente la calce (aggiunta classica di ogni compost che si rispetti per riequilibrare l’acidità del terreno); e non solo: i gusci d’uovo sono anche eccellenti attivatori di decomposizione. Per prolungarne ancora di più l’efficacia è bene porli qualche minuto in forno a seccare e solo dopo spezzettarli ed aggiungerli al preparato.

Ora che avete letto questi consigli, non vi resta che provare: è facile, veloce e non costa nulla. Inoltre, farete anche del bene all’ambiente e al vostro portafogli (e alle nostre amiche piante).


Ti potrebbe interessare anche:

  • Una Pianta per Augurare Buone Feste!

    Una Pianta per Augurare Buone Feste!

    Il Natale è ormai alle porte, presto case e giardini...

  • Come dare forma ad una aiuola

    Come dare forma ad una aiuola

    Avete pensato di progettare e realizzare un’aiuola...

  • Come risolvere il problema delle piante infestanti?

    Come risolvere il problema delle piante infestanti?

    Chiunque abbia un giardino sa quanto sia difficile...

  • Guida alla coltivazione della Mimosa: consigli pratici per una fioritura rigogliosa

    Guida alla coltivazione della Mimosa: consigli pratici per una fioritura rigogliosa

    La mimosa è una pianta molto apprezzata per la bellezza...

  • More Selvatiche: Idee e Consigli

    More Selvatiche: Idee e Consigli

    Durante le passeggiate di fine estate per boschi e...

  • Impianto a goccia fai da te!

    Impianto a goccia fai da te!

    Avere un giardino o prendersi cura dell'orto è sicuramente...


© Copyright 2023 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Realizzato da T&RB//Group

Scarica l'ultimo Report Annuale della nostra
cooperativa.

Report Annuale PAC2000A
Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad