Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › Rimedi naturali per la pelle in estate

LE MILLE IDEE DI FLORA

Rimedi naturali per la pelle in estate

Rimedi naturali per la pelle in estate

In estate è importantissimo prendersi cura della propria pelle e proteggerla dai raggi UV. È bene fornire le giuste sostante nutrizionali con una sana alimentazione, ma possiamo prenderci cura della pelle, soprattutto del viso, anche dall’esterno utilizzando prodotti come creme e tonici “handmade” naturali ed economici.

Altrettanto importante è bere tanta acqua per idratare i tessuti e mangiare alimenti dissetanti, ricchi di sali minerali e vitamine B e E come anguria, frutti di bosco, insalate e cetrioli.

Ti proponiamo 4 ricette fai da te facili da preparare e perfette per prendersi cura della pelle soprattutto in estate.

Tonico al Rosmarino e Miele per preparare la pelle

Per ridurre le prime infiammazioni della pelle ti suggeriamo un rimedio naturale a base di miele e acqua di rosmarino.
Ti basterà unire alcuni rametti di rosmarino a un bicchiere di acqua calda e aggiungere un paio di cucchiai di miele. Una volta raffreddato puoi usare l’acqua come tonico per la pelle.

Crema rigenerante alla Calendula

Con i primi caldi può purtroppo capitare di subire le prime esposizioni al sole. Per lenire la pelle, soprattutto se secca e irritata, ti suggeriamo una crema riequilibrante a base di calendula: le sue proprietà emollienti sono funzionali anche per le punture di insetto.

Raccogli 20 gr di fiori freschi, mettili in una tazza e aggiungi dell’olio di oliva. Metti il vaso sotto sole per un’intera giornata. Passati 12-15 ore circa, sciogli a bagno maria 5 gr di burro di Karité e 5 g di cera d’api. Unisci gli ingredienti, fai raffreddare la crema e conservala in un contenitore ermetico.

Maschera all’Aloe vera

Nota per le sue proprietà idratanti, l’aloe vera stimola la rigenerazione cellulare mantenendo la pelle elastica ed evitando l’insorgere di inestetismi.

Da una sola foglia possiamo ricavare una maschera super idratante. Con un coltello lungo taglia prima le due estremità spinose poi, con delicatezza, elimina il lato superiore verde. Con semplicità si riesce a ricavare una “fetta” del gel interno della foglia che, successivamente, va fatto a pezzettini, messo in una tazza e frullato con un mixer da cucina. Si otterrà un gel piuttosto liquido che va messo 10 minuti in frigorifero e poi può essere applicato su tutto il viso con un batuffolo di cotone. Tieni la maschera per circa 20-30 minuti poi sciacqua accuratamente con dell’acqua tiepida. Se avanza del gel poi tenerlo in frigorifero e usarlo il giorno seguente.

La Patata contro le scottature

Contro le scottature solari puoi usare una o più fettine di patata cruda e lasciarla agire per 10 minuti.
Invece, la polpa grattugiata cruda ammorbidisce la pelle del viso e attenua occhiaie e zampe di gallina.


Ti potrebbe interessare anche:

  • Soluzioni naturali contro gli insetti

    Soluzioni naturali contro gli insetti

    Insieme alla primavera, arrivano anche i primi fastidiosi...

  • Metodi alternativi per pulire la frutta

    Metodi alternativi per pulire la frutta

    Mangiare la frutta ogni giorno è fondamentale per...

  • Come dire “ti amo” con il linguaggio dei fiori

    Come dire “ti amo” con il linguaggio dei fiori

    Con questo elenco completo sarà più semplice scegliere...

  • Centrotavola per tavole estive

    Centrotavola per tavole estive

    Per godersi le belle serate estive, la cosa migliore...

  • Come realizzare un bouquet fai da te

    Come realizzare un bouquet fai da te

    I mesi primaverili come maggio e giugno sono quelli...

  • Orto verticale: consigli su come realizzarlo

    Orto verticale: consigli su come realizzarlo

    Se sei appassionato di giardinaggio o semplicemente...


© Copyright 2023 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Realizzato da T&RB//Group

Scarica il Report Annuale della nostra
cooperativa per l’anno 2021.

Report Annuale PAC2000A
Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad