Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › Usare bucce di cipolla come fertilizzante per piante e fiori

LE MILLE IDEE DI FLORA

Usare bucce di cipolla come fertilizzante per piante e fiori

Usare bucce di cipolla come fertilizzante per piante e fiori

La cipolla è un ortaggio molto utilizzato nella preparazione di tante ricette ma la sua buccia solitamente viene buttata via. È bene sapere che è possibile riutilizzarla per le piante e non solo, e apporta benefici portentosi. Le bucce di cipolla si possono utilizzare come ingrediente per maschere di bellezza, come cura per i malanni di stagione e in particolare come fertilizzante ecologico per le nostre piante.

Come si riutilizza la buccia di cipolla?

1) Infusione in acqua fredda
Bisogna mettere in ammollo le bucce e lasciarle riposare per una notte.

2) Ebollizione
Fare bollire le bucce per alcuni minuti, poi far raffreddare il brodo e lasciarlo in infusione per due o tre ore.

3) Collocare la buccia sul terreno
Potete mettere le bucce direttamente sul terreno. Conservatele in un luogo asciutto al riparo da fonti di luce e calore. La bucce di cipolla tritate possono essere posizionate direttamente nei pozzetti o nella fossa prima di piantare. Il terreno sarà nutrito e le piante otterranno una buona alimentazione e saranno protette dai parassiti.

La soluzione ottenuta deve essere diluita per 2 litri di brodo su 10 litri di acqua. Dopo la preparazione, l’infuso deve essere impiegato nell’immediato, nelle ore subito successive, altrimenti non ha alcun effetto benefico sulle piante. Non può essere conservato in frigorifero fino al successivo utilizzo, perché tende a marcire.

Benefici della buccia di cipolla come fertilizzante

– facile ed economico da preparare

– naturale al 100%

– rafforza il sistema radicale e il gambo

– apporta minerali e vitamine

Come applicare l’infuso sulle piante

La quantità di fertilizzante ottenuto da applicare, la si definisce in base alle dimensioni delle piante. Potete utilizzare questo rimedio naturale 2-3 volte a settimana. Il fertilizzante a base di cipolla si può impegare per tutte le colture da giardino, particolarmente efficace sulle piantine di irrigazione.

Le proprietà delle sostanze contenute nelle bucce di cipolla

– carotene, sostanza antiossidante che rafforza la resistenza delle piante

– volatile, sostanza protettiva che allontana l’attività di batteri e microbi estranei

– vitamine del gruppo B, aiutano a irrobustire il sistema di radici e gli steli

– acido nicotinico o vitamine del gruppo PP, utili a sollecitare la crescita di ortaggi e alberi

L’infuso di bucce di cipolla contro i parassiti

Il decotto risulta più efficace delle scaglie di cipolla nel combattere parassiti quali afidi, pulci, Acaro Ragno, tripidi, Coleottero Colorado.


Ti potrebbe interessare anche:

  • Semplici Consigli per Pulire le Piante in Casa

    Semplici Consigli per Pulire le Piante in Casa

    Le piante in casa sono quel tocco in più capace di...

  • Seminare o rigenerare il prato in autunno

    Seminare o rigenerare il prato in autunno

    Per seminare il prato o rigenerarlo i mesi migliori...

  • 8 bevande speciali per un caldo Natale

    8 bevande speciali per un caldo Natale

    Nei mesi più freddi, soprattutto con l’arrivo del...

  • Energia ed emozioni dai colori dei fiori

    Energia ed emozioni dai colori dei fiori

    Durante il cambio di stagione capita spesso di sentirsi...

  • Piacere Ortofrutta: una sana amicizia

    Piacere Ortofrutta: una sana amicizia

    Conad presenta Piacere Ortofrutta il progetto nato...

  • 5 Piante da frutto per piccoli spazi

    5 Piante da frutto per piccoli spazi

    Avete mai pensato di poter cogliere la frutta anche...


© Copyright 2023 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Realizzato da T&RB//Group

Scarica il Report Annuale della nostra
cooperativa per l’anno 2021.

Report Annuale PAC2000A
Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad