Reparto Pescheria

Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › Come risolvere il problema delle piante infestanti?

LE MILLE IDEE DI FLORA

Come risolvere il problema delle piante infestanti?

Come risolvere il problema delle piante infestanti?

Chiunque abbia un giardino sa quanto sia difficile liberarsi delle piante infestanti. Lavorandoci anno dopo anno tenderanno a diminuire; tuttavia le più resistenti potranno essere rimosse solo con l’aiuto di qualche “soluzione speciale”.

Vediamo insieme la classifica delle 5 piante infestanti più fastidiose e successivamente come procedere per eliminarle definitivamente.

Rovo

È l’infestante per eccellenza e si trova spesso nei giardini trascurati. È un arbusto resistente e coperto di spine. Le piante più vecchie sono quelle più difficili da eliminare, suggeriamo di tagliare manualmente più rovi possibili, scavare nel terreno per estirpare le radici e successivamente d’intervenire con un erbicida, possibilmente naturale.

Ortica

Questa pianta è detestata per il suo forte potere urticante. Si diffonde molto velocemente a causa degli stoloni da cui nascono velocemente altre piante. Puoi estrarre la pianta, indossando ovviamente i guanti, utilizzando una vanga ed eliminando con cura sia gli stoloni che i germogli.

Senecione di San Giacomo

Le sue foglie pelose hanno un cattivo odore. Oltre ad essere una pianta infestante ed esteticamente poco gradevole, ha la particolarità di essere velenosa per molti animali, motivo per cui è bene estirparla manualmente, possibilmente prima che produca i semi.

Edera

Se l’edera si trova intorno a un albero puoi procedere tagliando i rami più esterni e rimuovendo anche le radici intorno alla pianta. È fondamentale non lasciare per terra le parti tagliate perché altrimenti potrebbero nascere spontaneamente delle talee. Se l’edera è su un muro molto alto si può procedere tagliando la parte bassa e attendere che diventi secca per eliminarla senza fatica.

Dente di leone (o Tarassaco)

Facilmente riconoscibile per i suoi fiori gialli, è una pianta con lunghe radici. Le piantine più giovani si possono eliminare facilmente con l’estirpatore da prato. Per estirpare quelle più resistenti può essere utile utilizzare un erbicida apposito. Nota bene: è un’erba commestibile, motivo per cui puoi anche cucinarla!

Di seguito trovi due soluzioni economiche per eliminare le piante infestanti prima di acquistare dei pesticidi artificiali.

Prima soluzione: prepara un diserbante naturale fatto in casa.

Riscalda 4 lt di acqua, aggiungi 1 lt di aceto e 1 kg di sale grosso. Dopo aver fatto sciogliere bene il sale, lascia raffreddare il composto e con uno spruzzino irrora le erbe infestanti.

Seconda soluzione: usa i fogli di giornale o un telo di nylon.

Questa soluzione è l’ideale se le piante infestanti sono sul terreno. Copri con almeno 5 strati di fogli di giornale le erbe oppure stendici un telo di nylon. Posiziona sopra dei sassi e attendi che le piante si secchino per eliminarle con semplicità.


Ti potrebbe interessare anche:

  • Semplici Consigli per Pulire le Piante in Casa

    Semplici Consigli per Pulire le Piante in Casa

    Le piante in casa sono quel tocco in più capace di...

  • 5 spezie autunnali: come usarle e i loro benefici

    5 spezie autunnali: come usarle e i loro benefici

    Alcune spezie sono tipicamente autunnali, i primi freddi...

  • Energia ed emozioni dai colori dei fiori

    Energia ed emozioni dai colori dei fiori

    Durante il cambio di stagione capita spesso di sentirsi...

  • Cannella: mille usi creativi per il Natale!

    Cannella: mille usi creativi per il Natale!

    Un altro Natale è in arrivo ed è tempo di preparativi...

  • Piante aromatiche in cucina

    Piante aromatiche in cucina

    Allestire una cucina ben organizzata e ricca di piante...

  • Prendersi Cura del Bambù della Fortuna

    Prendersi Cura del Bambù della Fortuna

    Il Bambù della Fortuna, conosciuto in Italia anche...


© Copyright 2016 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Progetto Originale T&RB//Group

Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad

Scarica il Report Annuale della nostra
cooperativa per l’anno 2019.

Report Annuale PAC2000A