Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › Come dare forma ad una aiuola

LE MILLE IDEE DI FLORA

Come dare forma ad una aiuola

Come dare forma ad una aiuola

Avete pensato di progettare e realizzare un’aiuola fiorita per il vostro giardino?
Ottima idea, in questo modo potrete dare un tocco di colore e rendere più gradevole la vostra oasi di relax.

Tutto quel che vi serve cercheremo di suggerirvelo in questo post, sarà abbastanza facile e divertente al tempo stesso: qualche consiglio base per creare le vostre prime aiuole giardino.

Individuate il luogo dove posizionare le aiuole

Per prima cosa scegliete la zona più adatta dove realizzare le vostre aiuole fiorite tenendo conto dell’esposizione ai raggi solari. Infatti alcuni fiori hanno bisogno di una zona molto soleggiata per poter crescere, altri invece non resistono al caldo eccessivo e necessitano di una zona semi ombreggiata. Oltre ai fiori dovrete considerare anche il tipo di terreno per consentire ad alcuni tipi di fiori di crescere bene durante l’inverno.

Scegliete la forma dell’aiuola

Poi dovete decidere la forma da dare all’aiuola. Sarà una scelta personale e molto dipenderà dallo spazio a disposizione in giardino: potrà essere geometrica o irregolare, in base a come vorrete distribuire le “macchie” di colore. Se questa è la vostra prima esperienza, vi suggeriamo di realizzare la vostra aiuola quadrata o rettangolare: sarà più facile da realizzare e otterrete un buon risultato fin dal primo tentativo.

Preparate il terreno

Ora bisogna vangare e preparare il terreno. Servitevi di una pala piatta e vangate il terreno in profondità, poi estirpate tutte le erbe infestanti e le radici. Aggiungete una leggera concimazione con del fertilizzante naturale e lisciate tutta la superficie del terreno con un rastrello. A questo punto è bene attendere qualche giorno per far assestare il terreno prima di iniziare a piantare i fiori e le piante da aiuola.

Scegliete i fiori e piantateli nell’aiuola

Il momento più emozionante è finalmente arrivato. Ora dovete scegliere i fiori e piantarli per poter creare la vostra aiuola. Dovete solo decidere se piantare i semi e aspettare i tempi di fioritura, oppure trapiantare dei fiori già cresciuti in un altro vaso per ottenere subito il risultato. Cercate di scegliere piante dall’aspetto gradevole, vistoso e che fioriscano tutte insieme nello stesso periodo. Se volete ottenere un risultato piacevole vi consigliamo di seminare creando un effetto zig-zag o dei semplici disegni, piuttosto che in maniera allineata.

Create una bordatura

Ci siamo quasi! Adesso dovete delineare il perimetro dell’aiuola per definire precisamente la sua forma, proteggerla dal passaggio dei bambini o dei cani e valorizzare i colori dei fiori al suo interno, distaccandoli visivamente dal resto del giardino. Per la bordatura utilizzate pietre naturali di diversa forma e colore o, in presenza di aiuole molto grandi, create un muretto di mattoni. In questo caso potrete piantare anche piante più alte e robuste, le quali troveranno il sostegno necessario alla loro crescita. E adesso mettevi all’opera e gustatevi l’effetto scenografico e decorativo della vostra aiuola fiorita.


Ti potrebbe interessare anche:

  • Guida alla scelta del vaso giusto

    Guida alla scelta del vaso giusto

    Scegliere il vaso per le nostre piante è un'operazione...

  • Come utilizzare i fiori secchi

    Come utilizzare i fiori secchi

    Vedere appassire i fiori, magari quelli di un bel mazzo...

  • Matrimonio invernale: quali fiori scegliere

    Matrimonio invernale: quali fiori scegliere

    La magia dell'inverno fa si che molte spose decidano...

  • 10 Giardini italiani da visitare in autunno

    10 Giardini italiani da visitare in autunno

    Ecco una lista dei giardini più belli d'Italia da...

  • Come colorare una rosa di blu

    Come colorare una rosa di blu

    La rosa blu è una variante di questo fiore non esistente...

  • Come conservare la Stella di Natale

    Come conservare la Stella di Natale

    Concluse le feste natalizie, è possibile conservare...


© Copyright 2023 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Realizzato da T&RB//Group

Scarica il Report Annuale della nostra
cooperativa per l’anno 2021.

Report Annuale PAC2000A
Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad