Reparto Pescheria

Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › Orto in città

LE MILLE IDEE DI FLORA

Orto in città

Orto in città

Non tutti hanno la possibilità di coltivare frutta e verdura in città, ma se hai un balcone, anche piccolo, con un po’ di creatività ed organizzazione potrai realizzare un orto a tua misura. Vediamo insieme come fare. 

Acquistare i vasi giusti.

Innanzi tutto, procurati dei vasi: se sei alle prime esperienze, acquistane pochi, non più di cinque. Seleziona le piante a seconda di quanto tempo hai a disposizione e, soprattutto, in base all’esposizione del balcone. 
I vasi di piccolo diametro possono essere opportuni per piante piccole, come quelle aromatiche, puoi anche preferire quelli quadrati di più grande dimensione così da metterne più nello stesso contenitore. Se hai intenzione di coltivare piante perenni, come il rosmarino, scegli da subito un vaso grande. Importante, per tutte le tipologie di pianta, è la profondità del vaso: deve essere almeno 40-50 cm. Se hai molto spazio a disposizione puoi anche optare per un cassone unico, per esempio 100×100 cm. 
Se vuoi curare anche l’aspetto estetico del balcone, la parola chiave è “organizzazione”: acquista sin da subito vasi dello stesso colore o, comunque, abbinati fra di loro; sopra al terriccio puoi sistemare dei sassolini colorati così da abbellirli ancor più. 

Scegliere la terra giusta.

L’ideale sarebbe farsi regalare da qualcuno un po’ di terra, in alternativa acquista del terriccio universale e aggiungici della sabbia, meglio se a grana grossa.
L’importante è far in modo che il terreno sia ben drenato. 

Annaffiatura: l’acqua va somministrata in modo frequente, ma non deve essere mai troppo abbondante. Meglio evitare di bagnare le foglie della pianta e annaffiare solo il terreno. Evitare anche shock termici: meglio innaffiare la sera, dopo il tramonto, o di mattina presto. 

Che piante scegliere?

Per iniziare sono ottimali le piantine aromatiche. Se si desidera provare con delle verdure, sono semplici da coltivare pomodori e zucchine. Il periodo ottimale per la messa a dimora di piantine già cresciute è fine marzo: sarebbe meglio trapiantarle quando non c’è il sole diretto, per esempio di sera. Ricordati anche di rispettare le distanze precise tra una pianta e l’altra: se più piantine sono disposte nello stesso vaso, distanziale almeno 20 cm l’una dall’altra. 

Anche la concimazione è importante: non esagerare, altrimenti c’è il rischio di bruciare le radici; puoi sempre optare per fertilizzanti naturali, come per esempio la buccia di banana tritata.


Ti potrebbe interessare anche:

  • La Curcuma: la Spezia del Benessere e della Giovinezza

    La Curcuma: la Spezia del Benessere e della Giovinezza

    Definita lo “zafferano delle Indie”, amata per...

  • I benefici delle piante in casa

    I benefici delle piante in casa

    Le piante da appartamento riescono a migliorare...

  • Costruire un pergolato con piante rampicanti

    Costruire un pergolato con piante rampicanti

    In questa stagione siamo tutti impegnati a curare il...

  • Piante in ufficio: qualità e benefici

    Piante in ufficio: qualità e benefici

    Se nelle nostre case mettiamo piante e fiori per arricchire...

  • Realizzare il giardino Giapponese

    Realizzare il giardino Giapponese

    Da qualche anno in Italia c’è la tendenza ad arredare...

  • Prendersi cura del prato in estate

    Prendersi cura del prato in estate

    È arrivata l’estate ed è tempo di prendersi cura...


© Copyright 2016 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Progetto Originale T&RB//Group

Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad

Scarica il Report Annuale della nostra
cooperativa per l’anno 2019.

Report Annuale PAC2000A