Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › Piante aromatiche in cucina

LE MILLE IDEE DI FLORA

Piante aromatiche in cucina

Piante aromatiche in cucina

Allestire una cucina ben organizzata e ricca di piante aromatiche è un’ottima idea per aver sempre a disposizioni ingredienti genuini e freschi. Ovviamente anche gli altri sensi saranno appagati: in casa primeggerà un profumo gradevole e l’occhio avrà di certo la sua parte!

L’importante sarà annaffiarle senza esagerare e sistemarle in un luogo luminoso, come una finestra, lontano però da fonti di calore dirette: da evitare i fuochi della cucina e il forno.

Vediamo insieme le piante aromatiche più semplici da curare:

Aneto: ha un gusto delicato, leggermente speziato. Spesso viene accompagnato a piatti come salmone o formaggi freschi. Il suo odore ricorda quello del finocchio o dell’anice.

Basilico: famosissimo in tutto il mondo grazie al pesto e alla pizza margherita, il basico cresce bene nella stagione estiva ed è utilissimo in cucina anche solo per dar maggior sapore al sugo per la pasta. Un primo piatto gustoso, fresco e da preparare velocemente lo vede protagonista insieme al tonno e alle olive: leggi la ricetta.

Coriandolo: le sue foglie sono usatissime in molte cucine etniche. Vi proponiamo di provare il Salmone grigliato su mousse di avocado: i vostri ospiti ne rimarranno stupefatti.

Erba cipollina: dal gusto simile alla cipolla, ma molto più delicato risulta piacevole a tutti i palati. Ideale da aggiungere anche alle insalate, oltra che ai formaggi e alle carni. Una volta raccolta potete anche essiccarla anche se perderà un po’ di sapore, meglio tritarla e surgelarla.

Maggiorana: spesso confusa con l’orgiano è utilizzata nelle zuppe invernali. Vi consigliamo di raccogliere le foglioline quando ancora son tenere e piccole. Con le sue foglie si realizzano anche ottimi infusi e tisane.

Origano: spesso consumato essiccato, in realtà questa erba è buonissima anche da fresca. L’origano ha un profumo che ricorda l’estate e il mediterraneo: leggi come usarlo in una ricetta leggera e fresca come l’Insalata Greca.

Menta: ottima in estate per cocktail dissetanti, in realtà molte cucine tradizionali regionali la usano anche su pesce e melanzane. Se preferisci, puoi anche seminare la Menta Piperita ottima da usare come condimento per insalate, verdure, legumi e cereali.


Ti potrebbe interessare anche:

  • Prendersi Cura del Bambù della Fortuna

    Prendersi Cura del Bambù della Fortuna

    Il Bambù della Fortuna, conosciuto in Italia anche...

  • Seminare fiori in autunno: giacinti e iris

    Seminare fiori in autunno: giacinti e iris

    L'autunno è già arrivato, ma per non dimenticare...

  • Rimedi naturali per la pelle in estate

    Rimedi naturali per la pelle in estate

    In estate è importantissimo prendersi cura della propria...

  • Colori d’autunno: la zucca

    Colori d’autunno: la zucca

    La zucca è indiscutibilmente la regina dell’autunno....

  • 5 spezie autunnali: come usarle e i loro benefici

    5 spezie autunnali: come usarle e i loro benefici

    Alcune spezie sono tipicamente autunnali, i primi freddi...

  • Le 5 piante estive per decorare il tuo giardino

    Le 5 piante estive per decorare il tuo giardino

    Con l’arrivo della calda stagione, non è facile...


© Copyright 2023 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Realizzato da T&RB//Group

Scarica il Report Annuale della nostra
cooperativa per l’anno 2021.

Report Annuale PAC2000A
Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad