Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › Realizzare un giardino acquatico fai da te

LE MILLE IDEE DI FLORA

Realizzare un giardino acquatico fai da te

Realizzare un giardino acquatico fai da te

La realizzazione di un giardino acquatico nel proprio appartamento è semplice e soddisfacente: se si desidera un tocco di particolarità e di originalità nel proprio balcone questa è la risposta giusta!

Vediamo insieme, in pochi semplici passi, come realizzare questo elegante giardino esotico nella propria casa.

Le piante consigliate: 
Qui potete seguire la vostra fantasia, consigliamo di scegliere piante che abbiamo un aspetto molto differente l’una dall’altra per dare un effetto di contrasto ancora più affascinante. Le principali piante acquatiche sono: Ninfee, Cyperus alternifolius, Castagna d’acqua, Apogen distachyos, Lenticchia d’acqua, Limnantemo e Cabomba Caroliniana.

L’occorrente:
– 1 tinozza, può essere in legno o zinco di almeno 50 centimetri di altezza e 50 di larghezza;
– ghiaia;
– vasi appositi per le piante acquatiche;
– concime per piante acquatiche;
– terreno argilloso;
– humus di foglie.

La realizzazione:
1. Scegliete un posto soleggiato, dovranno esserci infatti almeno 6 ore di sole giornaliere affinché le vostre piante siano in salute.
2. Curatevi di inserire delle piante ossigenanti come la Cabomba Carolina al fine di evitare la formazione di alghe.
3. Invasate ogni pianta riempiendo il vaso prima per due terzi di terreno argilloso e poi per il terzo restante con ghiaia e humus di foglie.
4. Sistemate le piante affinché arrivino a circa 5 centimetri dal pelo dell’acqua, se necessario aggiungendo pietre o mattoni per innalzare i vasi.
5. Riempite con della semplice acqua del rubinetto.

Consiglio: l’acqua non va mai sostituita, ma va rabboccata tenendo il livello stabile quando questa evapora.

 


Ti potrebbe interessare anche:

  • Giardino ad Agosto: Party Estivi con Fiori e Frutta

    Giardino ad Agosto: Party Estivi con Fiori e Frutta

    Dopo aver curato per mesi il giardino, seminato fiori...

  • Idee per un giardino in spazi piccoli

    Idee per un giardino in spazi piccoli

    Se in casa manca lo spazio da destinare al verde, non...

  • Usare bucce di cipolla come fertilizzante per piante e fiori

    Usare bucce di cipolla come fertilizzante per piante e fiori

    Le bucce di cipolla si possono utilizzare come ingrediente...

  • Agricoltori e Grande Distribuzione Insieme

    Agricoltori e Grande Distribuzione Insieme

    Prosegue la collaborazione tra PAC 2000A-Conad e il...

  • Rimedi naturali per allontanare gli animali in estate

    Rimedi naturali per allontanare gli animali in estate

    Con l'arrivo della stagione calda le nostre piante...

  • Casette per gli uccelli: scelta e manutenzione

    Casette per gli uccelli: scelta e manutenzione

    Tra le tante attività da fare in primavera ci sono...


© Copyright 2023 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Realizzato da T&RB//Group

Scarica l'ultimo Report Annuale della nostra
cooperativa.

Report Annuale PAC2000A
Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad