Reparto Pescheria

Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › Come utilizzare i fiori secchi

LE MILLE IDEE DI FLORA

Come utilizzare i fiori secchi

Come utilizzare i fiori secchi

Vedere appassire i fiori, magari quelli di un bel mazzo ricevuto in regalo, è sempre un dispiacere, non c’è dubbio.
Piuttosto che buttarli, però, potremmo creare delle simpatiche composizioni floreali con i fiori opportunamente essiccati e conservati.
Vediamo insieme qualche consiglio e alcune idee per adornare la vostra abitazione.

Per prima cosa l’essiccazione

Non tutti i fiori sono adatti ad essere essiccati; i più appropriati sono le rose, le mimose, i rametti di lavanda, le spighe di grano, di erica e, per ottenere un buon risultato, bisogna collocarli in una stanza buia, asciutta e soprattutto ben areata.

Quelli a gambo robusto, come ad esempio le rose, vanno fatti essiccare appendendoli a testa in giù e raggruppati in piccoli mazzetti. I fiori piccoli e più delicati dovranno invece essere essiccati in posizione orizzontale appoggiandoli su un ripiano.

Se si vuole realizzare una composizione floreale da appendere in un quadretto, sarà opportuno pressare i petali fra le pagine di un libro separandoli con della carta assorbente.

Per mantenere inalterato il colore, una volta completata l’essiccazione, basterà spruzzare un leggero strato di lacca per capelli su tutti i fiori.

Alcune idee

Con i vostri fiori secchi potrete creare moltissime composizioni floreali e arredare così alcuni ambienti della vostra casa.
Vi abbiamo già spiegato come realizzare degli originali centrotavola oppure dei sacchetti poutpourri per profumare i cassetti degli indumenti in quest’altro articolo ma le possibilità sono infinite.

Fiori in campana

Per prima cosa servono un piatto in legno, una campana in vetro dello stesso diametro o leggermente inferiore, una spugna di colore neutro e dei fiori secchi di vari colori.
Tagliate la spugna per farle prendere la forma desiderata e premetela sul piatto in legno per farla aderire bene. Posizionate i gambi dei fiori in modo orizzontale all’interno della spugna, inserendo quelli più piccoli nella zona inferiore e quelli più grandi (ad esempio i boccioli di rosa) nella parte alta disponendoli come una cupola.
Posate la campagna di vetro per verificare che gli steli dei fiori non siano troppo lunghi: in tal caso accorciateli, risistemateli bene e aggiungete dei rametti di statice blu e gialla fra i boccioli di rosa. Disponete anche dei cristalli di silice sulla base della composizione per far assorbire l’umidità residua dell’aria e coprite con la campana di vetro fissandola con una striscia di plastilina.

Bouquet in stile Ottocentesco

Potreste realizzare dei graziosi e bouquets in stile ottocentesco da porre in vaso o semplicemente tenerli insieme con un nastro di raso. L’importante è alternare forme e colori fra rose, orchidee o tulipani, fiori grandi a stelo lungo, rametti con bacche colorate e erbe sottili che dovranno sporgere rispetto ai fiori.
Completate la composizione stringendo i gambi con un filo di ferro e poi ricoprendo gli steli con uno strato di carpa crespa o una base di tulle.

Ghirlanda

Per realizzare una ghirlanda è necessario prima di tutto la struttura di base: possiamo trovarla già pronta in plastica, in legno o in polistirolo. Nei primi due casi servitevi di un po’ colla a caldo per fissare la composizione che andrete a creare, nell’altro invece potrete usare spilli o puntine.
In alternativa potrete realizzarla da zero usando rami flessibili e un fil di ferro. Create un cerchio con un ramo unendo le due estremità con il filo metallico e iniziate le decorazioni intrecciando fiori secchi e rametti seguendo la forma del cerchio.
Scegliete i fiori in base alla varietà e alla tonalità, poi aggiungete foglie, rametti, spighe, pigne, ghiande e bacche. Unite con il filo metallico due o tre fiori tra loro per creare più mazzetti e sbizzarritevi con la fantasia aggiungendo bastoncini di spezie profumate come la cannella, nastri con juta o rafia e altri elementi decorativi.

Foglie secche per i bambini

Nella stagione autunnale, chi è che non si imbatte nelle foglie caduche? Nel giardino di casa, nei pachi pubblici, talvolta posate sulla macchina: raccogliete un bel mazzetto di foglie, di diversa forma e colore e divertitevi con i più piccini a creare dei disegni.
Per prima cosa pulitele con un panno, asciugatele e sistematele fra le pagine di un libro per schiacciarle per bene.
Ora che avrete il vostro campionario di foglie autunnali vi basterà un cartoncino bianco o colorato, un po’ di colla e tanta fantasia per creare dei veri e propri disegni.


Ti potrebbe interessare anche:

  • Giardino ad Agosto: Party Estivi con Fiori e Frutta

    Giardino ad Agosto: Party Estivi con Fiori e Frutta

    Dopo aver curato per mesi il giardino, seminato fiori...

  • Impianto a goccia fai da te!

    Impianto a goccia fai da te!

    Avere un giardino o prendersi cura dell'orto è sicuramente...

  • Agricoltori e Grande Distribuzione Insieme

    Agricoltori e Grande Distribuzione Insieme

    Prosegue la collaborazione tra PAC 2000A-Conad e il...

  • 5 piante resistenti al caldo

    5 piante resistenti al caldo

    In piena estate non solo noi, ma anche le nostre piante...

  • Una Pianta per Augurare Buone Feste!

    Una Pianta per Augurare Buone Feste!

    Il Natale è ormai alle porte, presto case e giardini...

  • Come realizzare un Giardino Verticale fai da te

    Come realizzare un Giardino Verticale fai da te

    La realizzazione di un giardino verticale nella propria...


© Copyright 2016 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Progetto Originale T&RB//Group

Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad

Scarica il Report Annuale della nostra
cooperativa per l’anno 2019.

Report Annuale PAC2000A