Reparto Pescheria

Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › Come realizzare un bouquet fai da te

LE MILLE IDEE DI FLORA

Come realizzare un bouquet fai da te

Come realizzare un bouquet fai da te

I mesi primaverili come maggio e giugno sono quelli migliori per sposarsi e dunque, quale periodo migliore per realizzare un meraviglioso bouquet fai da te?

Ma anche se non avete matrimoni in vista, potreste voler creare dei bellissimi bouquet con fiori di stagione per adornare un centro tavola, per completare l’arredamento di un ambiente o semplicemente per fare un regalo gradito ad una persona cara.
I motivi per farlo dunque non mancano, ma vediamo insieme come preparare un bouquet con i fiori da giardino.

La scelta e la raccolta dei fiori

Per prima cosa è bene scegliere i fiori di stagione selezionandoli con cura in modo che i colori si sposino alla perfezione fra loro. In questa pagina troverete un’ampia selezione che vi potrà aiutare nella scelta.
Ricordatevi inoltre che ad ogni fiore corrisponde un significato, provate a dare uno sguardo qui per trovare quello più adatto.
Durante il periodo primaverile è preferibile raccoglierli al mattino, quando sono del tutto asciutti. Inoltre dovrete scegliere solo quelli con la corolla già in fase di apertura poiché i boccioli troppo stretti, una volta strappati via dalla pianta, potrebbero appassire ancor prima di aprirsi.
Recidete quindi i fiori tagliando lo stelo in diagonale utilizzando delle cesoie o un coltellino. Dando un bel taglio netto in obliquo, i fiori resteranno freschi molto più a lungo e potranno assorbire meglio l’acqua in caso decidiate di metterli in un vaso con acqua tiepida.

Come realizzare un bouquet da sposa

Realizzare il bouquet per la cerimonia nuziale è una cosa abbastanza semplice e ti permetterà di dare un tocco di stile e molto creativo al matrimonio. Seguite queste indicazioni e in poco tempo realizzerete un bellissimo bouquet personalizzato.

  1. Scegliete i fiori che preferite in base al tema della cerimonia, l’importante è che il fiore principale abbia un gambo resistente in modo da creare la base giusta.
  2. Rimuovete a mano delicatamente, per non danneggiare lo stelo, foglie, fiori, spine e petali in eccesso.
  3. Inserite il fiore principale al centro della composizione e sistemate i 4 fiori primari attorno alla base del bouquet per dare la forma che preferite.
  4. Date un tocco di colore al mazzo aggiungendo grandi fiori e ruotando verso destra il bouquet.
  5. Verso la fine potrete inserire altri piccoli fiori per renderlo più grande e pieno, facendo attenzione a mantenere la simmetria della composizione.
  6. Legate il mazzo di fiori a circa 8-10 cm sotto alle corolle con un elastico o con un nastro da fioraio e fate un secondo nodo 5 cm sopra la fine dei gambi.
  7. Tagliate i gambi con un taglierino in modo che siano tutti della stessa lunghezza e avvolgeteli dall’alto verso il basso con dei nastri che siano 3 volti più lunghi dei gambi. Questo permetterà alla sposa di tenere perfettamente in mano il bouquet e lo renderà ancora più grande.
  8. Terminate questa operazione lasciando circa 50 cm di nastro per fare un arco sopra il mazzo di fiori e per decorarlo con un nodo. Se volete, potete dare un tocco glamour in più usando spille rivestite di perle.

Come realizzare un bouquet di fiori da regalare

Può capitare di ricevere un invito a cena oppure di festeggiare un avvenimento importante: in questi casi è buona abitudine regalare dei fiori. Per fare una bella figura e stupire il nostro interlocutore possiamo preparare personalmente il bouquet da regalare.

  1. Per prima cosa scegliete i fiori in base ai gusti della persona, all’occasione da festeggiare oppure in base alla loro simbologia.
  2. Togliete manualmente le foglie, le spine e tagliate gli steli in senso obliquo con un paio di cesoie.
  3. Procuratevi un supporto di plastica a forma conica per poter sistemare i fiori ed impedire loro di piegarsi.
  4. Procedete nell’assemblare il bouquet partendo con il fiore centrale e inserendo man mano gli altri fiori attorno. Aggiungete foglie o altri fiori ornamentali, purché stiano bene con l’intera composizione.
  5. Legate con un laccio o un elastico gli steli dei fiori e avvolgeteli con un nastro di raso.
  6. In base alla circostanza potete aggiungere altri elementi di decoro: brillantini o cristalli fissati con della colla a caldo, spighe di grano, fiocchi e nastrini, ecc.

Come realizzare un bouquet di fiori da mettere in vaso

Volete completare l’arredamento di una stanza e rendere più gradevole un determinato ambiente? Allora vi consigliamo una composizione da mettere in vaso, così da decorare e rendere più accogliente la vostra abitazione.

  1. Scegliete sia il vaso che lo schema cromatico che desiderate ottenere dalla composizione. Potrete basarvi su una gamma di colori oppure utilizzare una scala monocromatica.
  2. Fatto questo, procuratevi tutti i fiori necessari.
  3. Tagliate le estremità dei gambi in base alle dimensioni del vaso utilizzando delle cesoie e rimuovete lo stelo per rendere i gambi “più puliti”.
  4. Iniziate ad inserire i fiori, prima i più grandi e quelli con colori vivaci, poi quelli più piccoli.
  5. Sistemate i fiori stretti fra loro in modo da sembrare un’unica composizione e non lasciate spazi vuoti all’interno del vaso.
  6. Variate in maniera uniforme altezza e colori dei fiori affinché tutto sia al posto giusto e in perfetto equilibrio.

Ti potrebbe interessare anche:

  • Realizzare il giardino Giapponese

    Realizzare il giardino Giapponese

    Da qualche anno in Italia c’è la tendenza ad arredare...

  • Prendersi cura del prato in estate

    Prendersi cura del prato in estate

    È arrivata l’estate ed è tempo di prendersi cura...

  • Arte topiara: metodi di base

    Arte topiara: metodi di base

    La potatura estiva è utile alle piante per eliminare...

  • Matrimonio a Giugno. Piante Grasse per Stupire gli Invitati

    Matrimonio a Giugno. Piante Grasse per Stupire gli Invitati

    Ogni stagione ha i suoi fiori e a giugno non è difficile...

  • Idee per un giardino in spazi piccoli

    Idee per un giardino in spazi piccoli

    Se in casa manca lo spazio da destinare al verde, non...

  • Fotografare i fiori

    Fotografare i fiori

    In questo periodo dell'anno siamo circondati da fiori......


© Copyright 2016 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Progetto Originale T&RB//Group

Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad

Scarica il Report Annuale della nostra
cooperativa per l’anno 2019.

Report Annuale PAC2000A