Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › Vasi per piante e fiori: come scegliere il materiale giusto?

LE MILLE IDEE DI FLORA

Vasi per piante e fiori: come scegliere il materiale giusto?

Vasi per piante e fiori: come scegliere il materiale giusto?

Oltre allo stile e al gusto personale, per scegliere il vaso più idoneo alla tua pianta dovresti prendere in considerazioni molti fattori importanti. Infatti, al di là dell’estetica, è fondamentale valutare i pro e i contro di ogni materiale.

Vasi di terracotta, ceramica e calcestruzzo

Che siano colorati, grezzi, chiari o scuri, la terracotta darà un senso di tradizionale e mediterraneo al tuo giardino. Hanno un’ottima resistenza nel lungo periodo e il loro aspetto estetico può persino migliorare col passare degli anni. I più creativi possono decorarli e dipingerli a mano.

Di contro non riparano dal gelo durante l’inverno e, se le temperature sono molto basse, possono rovinarsi. Meglio sistemarli in terreni pianeggianti e maneggiarli con cura perché si possono rompere facilmente. L’argilla cotta è un materiale poroso che trattiene l’umidità quindi, durante i mesi estivi, può asciugare la terra più velocemente.
Altro lato negativo è il loro peso: se di grandi dimensioni sono difficili da spostare già da vuoti, tanto più con la terra e la pianta al suo interno.

Vasi in metallo

In commercio si trovano vasi in piombo, alluminio e acciaio; il loro design può variare, se di qualità hanno la caratteristica di durare a lungo nel tempo. Con il passare degli anni subiscono variazioni cromatiche che possono però risultare affascinanti. Alcuni di questi, soprattutto quelli in piombo, possono essere molto pesanti da spostare e non sono adatti a tutte le tipologie di piante: informati da uno specialista prima di acquistarli. Ricordati che il metallo non favorisce l’isolamento termico: si raffredda e si riscalda rapidamente con la temperatura circostante.

Vasi in legno

Tutti i contenitori in legno possono durare a lungo, ma vanno trattati correttamente. Il legno è un ottimo isolante termico e il suo prezzo non è particolarmente alto. È un materiale non molto pesante e tendenzialmente robusto. I contenitori in legno sono ottimi per grandi fioriere per l’esterno anche se possono essere attaccati da insetti e parassiti.

Vasi in pietra naturale

Eleganti, pregiati e spesso costosi. I vasi in granito, per esempio, sono ideali per un giardino raffinato o per ricreare un’atmosfera orientale.
Nelle zone di montagna spesso si trovano dei vecchi abbeveratoi in pietra riutilizzati come vasi: un’idea di riciclo interessante e di buon gusto.
La pietra è un materiale solido, resistente, ma ha il difetto di non essere considerato un ottimo coibentante termico ed è un materiale pesante da spostare.

Vasi in plastica

Più economici, con appositi fori per il drenaggio, leggeri e facili da trasportare. La plastica di qualità è un buon coibentante, resiste abbastanza bene nel tempo (mediamente qualche anno) e alle condizioni climatiche più ostili. Esteticamente peggiorano con il passare degli anni a differenza dei materiali naturali che acquisiscono valore e bellezza. Li trovi in commercio di tutte le forme e colori!

Al di là del materiale ricordati anche di valutare:

  1. il drenaggio, che sia sufficiente per la tua tipologia di pianta
  2. il peso, se hai necessità di spostare la pianta in alcune stagioni dell’anno sarà meglio preferire un materiale leggero
  3. cosa andrà al suo interno, se desideri coltivarci frutta e verdura evita materiali scadenti in plastica e metallo in quanto possono rilasciare sostanze chimiche nocive
  4. meglio se di colore chiaro, i materiali di colore scuri assorbono più calore e si può rischiare di riscaldare troppo la terra nei mesi estivi.

Ti potrebbe interessare anche:

  • La Curcuma: la Spezia del Benessere e della Giovinezza

    La Curcuma: la Spezia del Benessere e della Giovinezza

    Definita lo “zafferano delle Indie”, amata per...

  • I 10 fiori più belli per un matrimonio

    I 10 fiori più belli per un matrimonio

    La scelta dei fiori per il matrimonio è fondamentale...

  • Idrocoltura: come coltivare le piante in acqua

    Idrocoltura: come coltivare le piante in acqua

    L’idrocoltura è una tecnica agricola, attualmente...

  • Costruire un pergolato con piante rampicanti

    Costruire un pergolato con piante rampicanti

    In questa stagione siamo tutti impegnati a curare il...

  • Pasqua: idee verdi per decorare

    Pasqua: idee verdi per decorare

    La Pasqua è in arrivo e una delle cose più divertenti...

  • Piante e fiori per salvare le api

    Piante e fiori per salvare le api

    Le api sono preziose per l’ecosistema ma i cambiamenti...


© Copyright 2023 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Realizzato da T&RB//Group

Scarica il Report Annuale della nostra
cooperativa per l’anno 2021.

Report Annuale PAC2000A
Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad