Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Senza categoria › Impianto a goccia fai da te!

LE MILLE IDEE DI FLORA

Impianto a goccia fai da te!

Impianto a goccia fai da te!

Avere un giardino o prendersi cura dell’orto è sicuramente un piacere, ma può risultare un impegno faticoso e, se non fatto correttamente, anche dispendioso. Una soluzione ottimale è realizzare un impianto di irrigazione a goccia: avrai più tempo libero e consumerai il giusto quantitativo d’acqua, evitando costosi sprechi!

Infatti, la microirrigazione permette di annaffiare le piante in modo lento, senza consumi e in modo uniforme. Con il medesimo impianto è possibile anche concimare e irrigare contemporaneamente: basterà unire il concime all’acqua.

A differenza di quanto si può pensare, non è affatto difficile realizzare un impianto d’irrigazione a goccia e non è neanche dispendioso!

Innanzi tutto è opportuno progettare l’impianto.

Ti consigliamo una struttura “a pettine”: dalla linea principale fai partire più linee parallele. Evita linee troppo lunghe e lascia una distanza opportuna (circa 40 cm) tra una pianta e l’altra così da mantenere pulito l’impianto.

In commercio si trovano kit già pronti per realizzare gli impianti d’irrigazione oppure, eventualmente, è possibile acquistare i singoli elementi.

Ecco la lista della spesa:

  1. un tubo per la linea principale di diametro 25/32 cm
  2. un tubo per irrigazione in polietilene di diametro 16/20 cm PN 4: andrà forato e ci andranno applicati i giocciolatori (oppure puoi acquistare un’ala gocciolante, un tubo che prevede già i gocciolatori)
  3. raccordi per irrigazione: per ogni raccordo acquista una prese a staffa e una valvola;
  4. dei gocciolatori (ne esistono di diversi tipi in base alla portata);
  5. un chiodo per forare il tubo;
  6. una centralina e un eventuale timer da collegare al rubinetto dell’acqua.

Realizza l’impianto:

  1. posiziona la linea principale sul terreno e successivamente le linee di derivazione;
  2. avvita le prese a staffa alla linea principale;
  3. buca con un trapano o avvitatore il tubo principale sul foro della presa a staffa;
  4. avvita ad ogni presa a staffa la valvola;
  5. chiudi le linee con i tappi a compressione;
  6. fora con un chiodo il tubo;
  7. inserisci nei fori i gocciolatori;
  8. collega l’impianto alla presa d’acqua (puoi inserire una centralina con un timer e filtro per eliminare le impurità).

Il tuo impianto è terminato: ora puoi goderti un orto senza fatica e consumando poca acqua!


Ti potrebbe interessare anche:

  • Decorazioni natalizie fai da te

    Decorazioni natalizie fai da te

    Si avvicina il Natale, quale momento migliore per dedicarsi...

  • Benessere e relax con le tisane di stagione

    Benessere e relax con le tisane di stagione

    Con l'arrivo dell'inverno e dei primi freddi, cosa...

  • Frutti di bosco: come usarli per la salute e la bellezza

    Frutti di bosco: come usarli per la salute e la bellezza

    I frutti di bosco sono considerati dei "superfood",...

  • Preparare le piante alle nostre vacanze

    Preparare le piante alle nostre vacanze

    Per non avere brutte sorprese al rientro dalle ferie...

  • Come curare le piante grasse in inverno

    Come curare le piante grasse in inverno

    Le piante grasse, anche dette piante succulente, sono...

  • Piante aromatiche in cucina

    Piante aromatiche in cucina

    Allestire una cucina ben organizzata e ricca di piante...


© Copyright 2022 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Realizzato da T&RB//Group

Scarica il Report Annuale della nostra
cooperativa per l’anno 2021.

Report Annuale PAC2000A
Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad